Categories: POLITICA

Moratti sul Quirinale, quando diceva: “Mio impegno è in Lombardia”

Il centrodestra ha deciso di rompere gli indugi e proporre tre nomi per il Quirinale. Si tratta di Marcello Pera, Carlo Nordio e Letizia Moratti, emersi alla fine del vertice che si è svolto oggi a Montecitorio. “Nessuno di loro ha una tessera di partito in tasca”, ha commentato il leader della Lega Matteo Salvini. Eppure l’ultima dei tre, non meno di qualche settimana fa, non sembrava interessata a un ruolo così importante nella struttura del Paese.

Letizia Moratti: a dicembre testa solo alla Lombardia

[scJWP IdVideo=”d1zaQnVl-Waf8YzTy”]

Io mi occupo di sanità in Regione Lombardia. È un impegno significativo, importantissimo, al quale tengo molto. Sto dedicando tutta me stessa a questo impegno. Ho normalmente degli incontri con i diversi leader di maggioranza ed opposizione, per parlare di sanità e della Lombardia. Smentisco che si sia parlato di Quirinale (con Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, ndr)”. Così dichiarava, da vicepresidente di Regione Lombardia, Letizia Moratti a margine della conferenza stampa di fine anno tenutasi a Milano a dicembre.

Pur ribadendo il concetto (“Abbiamo parlato di sanità e di Lombardia, il mio impegno è in Lombardia“), Letizia Moratti non si sottrasse a una domanda sul Quirinale. “Io credo che per il Centrodestra l’unico candidato sia il presidente Berlusconi – affermò –. Ma io penso al presente, e devo dedicarmi a una situazione che vede la Lombardia ancora in zona bianca. I contagi crescono, ma stiamo riuscendo a tenere sotto controllo i ricoveri. L’equilibrio è comunque difficile da raggiungere. Stiamo cercando di accelerare sulle terze dosi. Siamo davvero molto impegnati“. Nel frattempo tanto sembra essere cambiato.

Dalle assicurazione e la Rai all’ipotesi Quirinale

Letizia Moratti è attualmente vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia. Assunse tale ruolo l’8 gennaio 2021, prendendo il posto di Fabrizio Sala e Giulio Gallera. Classe 1949, politica di lungo corso, lavorò nelle assicurazioni prima di divenire presidente della Rai tra il 1994 e il 1996, durante il primo governo Berlusconi. Per quest’ultimo fu in seguito ministro dell’Istruzione (fu proprio con il suo mandato che il dicastero perse la dicitura “Pubblica Istruzione”). Successivamente fu sindaco di Milano tra il 2006 e il 2011, ad oggi ultima esponente del centrodestra ad essere eletta per tale ruolo nel capoluogo meneghino.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago