Nel corso del suo intervento all’evento #DigiGreen, organizzato da IBM, Giuseppe Sala, il sindaco di Milano, ha parlato delle difficoltà che la città metropolitana sta affrontando. “Noi abbiamo soprattutto due problemi: il costo dell’abitare e la sostenibilità ambientale, molto connessa alla mobilità. Capisco che questo governo contesti l’idea del fermare le macchine a combustibili fossili entro il 2035, ma se non è quello sarà altro. So benissimo che se faccio l’Area B metto in difficoltà qualcuno, ma a Milano abbiamo troppe macchine. È un problema che tra 10 anni potrebbe rendere la città meno attrattiva“, ha aggiunto Sala.
A margine dell’evento, Sala è poi tornato a parlare del futuro di San Siro e dei principali club calcistici di Milano. “Oggi pomeriggio incontrerò anche Gerry Cardinale per capire se veramente, come dichiara, il Milan vuole andare in maniera diretta su La Maura e quindi capire cosa fare. È chiaro che io in questo momento non posso che essere in ascolto e poi verificare tecnicamente come gestire le cose – ha aggiunto – mi pare, ripeto, che ci sia una accelerazione del Milan e voglio verificarla oggi con la proprietà“, ha aggiunto Sala.
“Inter ad Assago? Non so ma serve stringere. Si può cercare di tenere aperte molte ipotesi ma alla fine bisogna stringere per questo impianto alternativo sono stati già firmati i documenti preliminari con i proprietari“, ha poi concluso il sindaco di Milano.
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…
Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…
Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…
ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…