Categories: POLITICA

Milano, Sala: “Favorevole a ripensare gli orari della città”

[scJWP IdVideo=”qJwzQ95b-Waf8YzTy”]

Gli abitanti di Milano potrebbero presto doversi adattare a nuovi ritmi. È proprio il sindaco Giuseppe Sala, intervenuto davanti ai cronisti nella giornata di martedì, a formulare l’ipotesi come prospettiva derivante dalla possibile riapertura delle aule scolastiche al 50% della capienza, dal prossimo 7 gennaio, nel capoluogo lombardo come in tutta la Lombardia.

“Siamo tutti convinti che il tema vero sia l’affollamento dei trasporti – ha detto Sala -. Abbiamo pensato di intervenire da quel punto di vista. Mi sembra anche un ottimo segno intervenire nell’accordo con i commercianti perché aprano dopo le 10. Questo passo mi sembra un segnale positivo. Mi chiedo se queste misure siano temporanee. Magari potrebbero essere un esempio di quello che la nuova città, con nuovi tempi, si proporrà ai milanesi”.

Sala: “Nuovi orari come esperienza per vedere se funzionano”

Il sindaco di Milano, quindi, è curioso di capire se gli orari studiati per evitare l’affollamento nelle ore di punta possano funzionare anche al di là della necessità di ridurre gli assembramenti per l’emergenza sanitaria. “Se tutte queste cose sono immaginate a tavolino ma non trovano riscontro nei cittadini e negli operatori del settore economico, alla fine durano quel che durano – ha detto -. Se invece le prendiamo come esperienza per vedere se funzionano e se c’è accordo, allora sarebbe una cosa molto positiva”.

“Gestiremmo meglio il traffico e la questione inquinamento, perché è chiaro che a una certa ora le automobili affollano le strade. Insomma, sarei decisamente favorevole al ripensamento degli orari della città ha aggiunto il primo cittadino.

“Va benissimo riaprire progressivamente la scuola”

Sulla questione scuola, Sala ha specificato: “Ieri Fontana ha mandato una lettera al governo, dopo averne discusso con tutti noi sindaci, con un’ipotesi del 50% in presenza per salire poi fino al 75%“.

“Adesso io non credo che ci sia tanta differenza tra 50% e 75% ma va benissimo farlo in maniera progressiva per arrivare agli obiettivi” ha concluso il sindaco del capoluogo lombardo.

Antonio Lopopolo

Videogiornalista sul campo. Seguo eventi di vario genere, dalla politica alla cronaca, fino all'economia e allo sport. Diplomato al master in giornalismo dell'università Iulm, precedentemente a Corriere della Sera e Sky Sport. Prima di trasferirmi a Milano ho collaborato per tre anni per Bisceglie24, testata giornalistica pugliese.

Recent Posts

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 settimane ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 settimane ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 settimane ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

3 settimane ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

4 settimane ago

La morte di Martina Carbonaro non è stata immediata: lo indica l’autopsia

Napoli, 3 giugno - L'autopsia ha rivelato quattro ferite principali e lesioni al collo. L'ex…

4 settimane ago