POLITICA

Milano, centrodestra alle prese con il nome del candidato sindaco

Non è ancora per niente chiusa la questione sul nome del candidato sindaco del centrodestra per Milano. Se sul fronte opposto il primo cittadino uscente, Giuseppe Sala, aveva confermato la propria ricandidatura lo scorso 7 dicembre, tutto ancora tace per i rappresentanti locali di Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia. “In settimana ci sarà la chiusura unitaria di tutte le candidature nelle realtà al voto”, dice un Matteo Salvini fiducioso ma a meno di ventiquattrore dall’ennesimo vertice annunciato, ma non ancora confermato. Ieri il leader della Lega insisteva sul binomio con Gabriele Albertini nel ruolo di vicesindaco e questo significa che l’ex ministro dell’Interno sta ancora lavorando su una candidatura civica. Visto che l’ex sindaco di Milano ha dato la sua disponibilità ad affiancare il candidato a patto che non sia il “politico” Lupi.

Ancora troppi dubbi sul candidato sindaco di Milano per il centrodestra

La corsa per il candidato sindaco di Milano per il centrodestra sembra circoscritta a due persone. In pole position Oscar di Montigny, manager e direttore marketing e comunicazione di Banca Mediolanum, nonché genero di Ennio Doris. Ha dato la sua disponibilità di massima, ma vuole condividere la scelta in famiglia prima di sciogliere la riserva. Su di Montigny pesano però i dubbi di Silvio Berlusconi che se da un lato non potrebbe dire no al genero di Doris, dall’altra ritiene che una probabile sconfitta gli verrebbe ascritta direttamente. Il ticket potrebbe allora essere formato da Annarosa Racca e Albertini, con la candidatura della presidente di Federfarma Lombardia, incappata però in un’indagine per diffamazione nei confronti di Marco Cossolo, il candidato che le contendeva la presidenza nazionale dell’associazione.

Secondo fonti leghiste, Racca starebbe preparando una controquerela e l’inchiesta non sembra preoccupare più di tanto il centrodestra. Salvini si è comunque riservato la giornata di ieri per fare le ultime telefonate e capire quale margine di manovra ci sia per portare a casa una candidatura civica perché in questa situazione di stallo l’ipotesi dell’uomo “politico”. Del resto, la scelta del ticket di Roma con i due civici Michetti e Matone ha riaperto i giochi su Milano.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago