POLITICA

Migranti, Musumeci sul piede di guerra: attacco frontale al governo

La questione migranti preoccupa non poco l’amministrazione regionale siciliana e il governatore dell’Isola, Nello Musumeci, ha risposto alle critiche sull’ordinanza regionale che dispone lo sgombero degli hotspot e dei Centri di accoglienza con un attacco frontale al governo. “Invece di rispondere con atti concreti sull’emergenza immigrazione, il governo centrale trova la soluzione: creiamo campi di concentramento, che chiamano tendopoli in un deposito militare a Vizzini, abbandonato da anni. Ci troviamo con tende che ci ricordano luoghi e scene da dimenticare assolutamente”. Queste le dure parole pronunciate da Musumeci nel corso di una conferenza stampa a Catania.

Musumeci: “Se la competenza sanitaria è dello Stato, allora lo Stato è fuorilegge””

“I numeri sugli sbarchi in Sicilia sono impressionanti – ha dichiarato poi Musumeci –: solo a luglio sono arrivati 7.067 migranti. A metà agosto, oltre 3 mila arrivi. Lo scorso anno nell’intero mese di agosto i migranti sono stati in totale 1.268. A luglio, 1.088″.

Poi un altro pesante attacco nei confronti del governo e un’ulteriore precisazione sulle ragioni dietro l’ordinanza: “Sono soggetto attuatore per l’emergenza Covid-19 – chiosa Musumeci –: ho il diritto e dovere di agire per ciò che avviene dentro e fuori gli hotspot? A meno che non siano zona franca, come le ambasciate. Noi ci stiamo occupando di emergenza sanitaria, non di migranti. Non ci interessa chi c’è li dentro, ma le condizioni in cui stanno queste persone. Se la competenza sanitaria è dello Stato, allora lo Stato è fuorilegge.

Posizione anticipata attraverso i social

Prima della conferenza stampa, Musumeci aveva respinto gli attacchi all’ordinanza regionale da lui firmata con un post pubblicato su Facebook. “C’è chi parla di codicilli, di ordinanza legittima o nulla – aveva scritto -. Intanto, la notte scorsa si sono confermati 58 positivi a Lampedusa. E altri tamponi arriveranno in giornata per l’esito, al secondo controllo che ho disposto. Ulteriore dimostrazione che la mia ordinanza interviene su materia sanitaria e non sulla politica migratoria. Dal Viminale attendiamo risposte, non altro”.

Nel frattempo, a Trapani, sono in corso nella giornata di lunedì le operazioni di sbarco dalla ‘nave quarantena’ Azzurra. Nessuno dei 602 ospiti è risultato positivo al tampone. Dopo lo sbarco, è previsto un processo di identificazione, a seguito del quale i richiedenti asilo saranno trasferiti nei Cas (Centri di accoglienza straordinaria) e i minorenni non accompagnati negli Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati). Gli altri migranti, invece, occuperanno i posti disponibili nei Cpr (Centri di permanenza per i rimpatri).

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 ora ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

22 ore ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago