Categories: POLITICA

Migranti, Barelli: “Germania e Francia? Commesso scelta sbagliata, così si mina senso UE”

Paolo Barelli all’uscita dai Gruppi di Forza Italia: “Il patto con la Tunisia non è fragile, c’è un problema enorme, abbiamo delle situazioni critiche in tutta l’Africa. C’è grande preoccupazione ma l’Italia non può essere l’hub di arrivo e permanenza di chi scappa. È una posizione che va rivista. Così si mina il senso dell’UE che poi andrà a incidere su economia e finanza. E va rivista. L’Italia non può essere lasciata sola. Credo che Francia e Germania abbiano scelto in modo sbagliato. Se ognuno guarda i problemi di casa sua, non se ne esce. Questo è un problema del continente. Siamo soddisfatti di Draghi, ce ne servono due o tre per dare competitività al nostro continente“.

Migranti, Messina: “Servono interventi strutturali, ma occorre risposta in ambito europeo”

Anche il deputato di FdI Manlio Messina ha parlato dei migranti e della Tunisia: “I 100 euro sono il frutto delle politiche virtuose della Meloni, i rapporti con l’Europa sono costanti e continui, abbiamo grande influenza internazionale. Il problema dei migranti va risolto con politiche lungimiranti, occorre una risposta in ambito europeo. Se fosse semplice avremmo già trovato soluzioni immediata, ma lo “spot” non interessa, abbiamo non risolve problemi strutturali. Siamo sempre stati chiari, abbiamo sempre detto che l’Italia è stata lasciata sola sia nel primo approdo che la destinazione. Abbiamo cinque anni di governo, occorrono interventi incisivi, abbiamo la necessità di intervenire, l’Italia farà la sua parte ma non possiamo essere lasciati soli. Lega? Siamo un governo unito che troverà insieme una soluzione“.

Migranti, Bonelli: “Fallimento del Governo Meloni”

Opposto il parere di Angelo Bonelli,  co-portavoce nazionale di Europa Verde: “La politica sui migranti è fallita e Meloni dovrebbe prenderne atto. Salvini parla di strategia criminale, ma i criminali vanno cercati in Tunisia. A Lampedusa la posizione è drammatica le strutture sanitarie non sono in grado di reggere la situazione. Chiediamo da tempo la riforma del regolamento di Dublino ma gli alleati della Meloni si sono opposti. Questa è la conclusione di una politica che ha portato l’Italia a essere isolata. Orban ha scaricato la Meloni, solo la propaganda la regge ma ha poco tempo. Migranti e Italia intera stanno pagando un prezzo altissimo“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

2 settimane ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

4 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago