Categories: POLITICA

Michetti, obiettivi per Roma: “Stadio, sicurezza, trasporti efficienti”

[scJWP IdVideo=”nIQqaJDf-Waf8YzTy”]

Gli stadi sono un’opportunità per il privato, ma il pubblico dovrebbe decidere dove allocare gli impianti e dare massima possibilità di coniugare l’interesse privato con l’interesse pubblico. Dobbiamo lanciare e realizzare queste iniziative. Uno stadio per la Lazio e uno per la Roma? Siamo assolutamente disponibili. Roma merita Expo 2030, e avrebbe meritato le Olimpiadi. È stata una scelta folle rinunciare, perché le Olimpiadi rappresentano le occasioni per realizzare grandi opere“. Lo ha dichiarato Enrico Michetti, candidato sindaco di Roma per il centrodestra, in un’intervista negli studi di Alanews.

Il nodo dei trasporti pubblici: “Serve visione”

[scJWP IdVideo=”TkD7waNr-Waf8YzTy”]

Il candidato sindaco di Roma si è quindi soffermato sul delicato tema del trasporto pubblico. “In Atac e Ama c’è un grande capitale umano. Bisogna capire se il problema è il capitale umano o la gestione dell’azienda – ha sottolineato Michetti –. Bisogna avere una visione e farne innamorare i dipendenti che la devono realizzare. Almeno nella prima fase, bisognerà fare di tutto affinché le società municipalizzate siano efficienti e restino con capitale pubblico“.

Non do giudizi sull’operato della sindaca Raggi – ha aggiunto Michetti –, ma i trasporti versano in condizioni molto critiche sia dal punto di vista del debito, sia da quello dell’efficienza. Che gli autobus si incendino è diventata quasi la regola. Sulle infrastrutture non si è fatto nulla. Roma è rimasta ferma per 5 anni“.

Michetti e la sicurezza a Roma: “Tavolo permanente”

[scJWP IdVideo=”bSy91B8J-Waf8YzTy”]

Infine il tema della sicurezza, da molto tempo annoso in quel di Roma. “Ci deve essere un tavolo permanente sulla sicurezza con il prefetto, il ministro degli Interni, il questore e le forze dell’ordine. Deve esserci un monitoraggio costante. Se la città non è sicura, la gente è preoccupata. E questo è un problema legato alle famiglie, all’economia e al turismo. È un problema che va risolto senza ipocrisie, rivedendo anche alcuni aspetti del codice penale“.

Non si può stare sempre dalla parte del criminale. Le forze dell’ordine vanno protette, altrimenti c’è il rischio che non intervengano più. Non si può stare troppo dalla parte di Caino, bisogna stare dalla parte di Abele“, ha concluso dagli studi di Alanews Michetti.

Fabrizio Rostelli

Romano, classe 1985. Giornalista e videomaker. Coordinatore della redazione di Roma di Alanews. Collaboro stabilmente con Il Manifesto realizzando approfondimenti che spaziano dalla cultura alla politica internazionale. Ho lavorato come corrispondente negli Stati Uniti per diverse testate ed emittenti televisive tra cui Fanpage, Adnkronos e La7. Ho seguito le elezioni presidenziali americane del 2016 e del 2020 tra New York e Washington.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

24 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago