“Patto di stabilità? Va visto, se le cose stanno come si legge mi pare sia sulla linea della proposta della Commissione e non mi pare l’Italia abbia ottenuto tutto ciò che chiedeva. Su questa vicenda non sono contro il Governo ma con loro, la mia impressione è che se è confermato il dato sul debito noi dobbiamo trovare in un triennio tra i 15-20 miliardi all’anno. Sul Mes mente Meloni o mente Conte? La notizia è che mentono entrambi.” Ha dichiarato Matteo Renzi fuori da Montecitorio.
Luigi Marattin ha dichiarato: “Sul Mes in Commissione è avvenuta una forzatura istituzionale non da poco, avendo la commissione bilancio fatto un rilievo da affari costituzionali. Ieri il Governo ha detto che l’Italia non dovrà versare 125 miliardi in più. Stamattina il loro parere dice che quando questo capiterà il Parlamento verrà scavalcato. Abbiamo fatto notare che questa decisione non può non passare del Parlamento. È una pagliacciata senza confini, questa maggioranza non c’è più e si spacca su un caposaldo dell’integrazione europea dopo il raggiungimento dell’accordo sul patto di stabilità. Atteggiamento di FI che si astiene è ridicolo. Questa scelta avrà impatto sui mercati.”
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…