Categories: POLITICA

Meloni, le condizioni per incontro con Conte: “Tutti insieme o niente”

[scJWP IdVideo=”iJmXJbDf-Waf8YzTy”]

Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha presentato un invito rivolto alle forze dell’opposizione. L’incontro, che dovrebbe avere luogo già nelle prossime ore, è divenuto argomento di dibattito tra i ranghi del centrodestra. E anche Giorgia Meloni ha affrontato l’argomento, ammettendo di non aver ancora preso una decisione definitiva sull’argomento.

Meloni e le condizioni per incontrare il Premier

Matteo Salvini ha infatti già fatto sapere di non voler onorare l’invito del Premier. A differenza del leader della Lega, però, Giorgia Meloni si è mostrata meno categorica. Seppur piuttosto sbrigativa nel trattare la questione con i giornalisti che le chiedevano conto sulla propria decisione nel merito.

Dell’incontro di domani ne stiamo parlando con il resto del centrodestra. Ho detto e ribadisco che ci andiamo solo se lo facciamo tutti quanti e ci andiamo insieme. Stiamo valutando. Dopo di che, quando e se ci andremo, io continuo a chiedere che ci sia un documento di base su cui parlare. Perché sicuramente non vado a prendere il tè con i pasticcini. Per ora, peraltro, non ho neanche capito di che cosa si debba parlare. Se qualcuno mi manda un documento con le proposte che vanno discusse, io le discuto volentieri“, ha dichiarato Giorgia Meloni.

Il no di Salvini a Conte: “Un chiacchierone”

La leader di Fratelli d’Italia è stata però incalzata sul rifiuto già formalizzato da Salvini. E di fronte alla domanda sull’altro nome forte del centrodestra si è irrigidita. “Ragazzi, ne stiamo parlando. Su, non mi rincorrete tre ore“, ha infatti tagliato corto Meloni.

“Noi non siamo a disposizione di nessuno – aveva invece affermato Salvini . Prima il signor Conte paga la Cassa integrazione e sblocca i cantieri, visto che c’è la Liguria in ostaggio delle code, poi ne parliamo. Incontro con lui? Io non vado da nessuno, finché questo chiacchierone non mantiene le sue promesse non vado. Ho impegni più importanti con lavoratori e operai”. Una visione che convincerà anche l’alleata Meloni?

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

15 ore ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

2 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

2 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

2 mesi ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago