Categories: POLITICA

Meloni annuncia: “Fratelli d’Italia da oggi in presidio permanente”

[scJWP IdVideo=”X78L2klB-Waf8YzTy”]

Fratelli d’Italia da oggi è in presidio permanente a piazza Capranica, per dare voce alle tante categorie dimenticate dai provvedimenti di un Governo incapace di fare il suo lavoro. Noi vogliamo che queste categorie possano avere voce“. Questo l’annuncio di Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia.

Meloni: i perché del “presidio permanente” di Fratelli d’Italia

I nostri parlamentari ascolteranno queste voci e le trasformeranno in proposte di legge. Chiunque volesse iscriversi lo può fare dai canali social. Daremo voce a tutti“, ha aggiunto Meloni.

[scJWP IdVideo=”sRLMw7xD-Waf8YzTy”]

Il Parlamento non vota. Noi stiamo facendo una battaglia parlamentare. Perché domani, quando Conte verrà a fare la sua ennesima passerella per l’ultimo Dpcm, chiediamo che si possa almeno votare sui provvedimenti e sulle troppe proposte sensate che abbiamo proposto“, ha quindi spiegato Giorgia Meloni, rispondendo a chi chiedeva di commentare la possibilità che Forza Italia possa intervenire in Parlamento a supporto dell’esecutivo con alcuni voti.

La frecciata ai dissidenti della maggioranza e Azzolina

C’è anche una frecciata nei confronti di chi sostiene il Governo pur avendo un approccio critico. “Non mi sfugge poi la pagliacciata di esponenti della maggioranza che fanno trapelare sui giornali la propria insoddisfazione e poi in Parlamento stanno muti. Non ci si nasconde chiudendo il Parlamento – è stato l’attacco di Giorgia Meloni –. Oggi abbiamo dovuto fare una battaglia anche solo per avere la conferenza dei capigruppo. Sui voti ci saremo per le cose sensate, su quelle senza senso no“.

[scJWP IdVideo=”mjt67PHx-Waf8YzTy”]

Non manca il capitolo scuola. Anche qui la leader di Fratelli d’Italia ha liberato i carichi pesanti. “A me sembrerebbe irresponsabile fare finta che la Azzolina stia facendo bene. È irresponsabile aver passato mesi ad occuparsi di banchi a rotelle quando noi proponevamo il coinvolgimento dei privati e termoscanner. Intanto l’Azzolina diceva: non ce n’è coviddi nelle scuole“, ha tuonato Giorgia Meloni. Che quindi ha osservato: “Se le scuole funzionassero non avremmo bisogno della didattica a distanza“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago