POLITICA

Mattarella e il (vano) saluto al 2021: “Tra pochi giorni finisce mio ruolo”

Con la definitiva ammissione di Matteo Salvini, insieme a quelle di PD e Movimento 5 Stelle, diventa ufficiale la richiesta di centrodestra e centrosinistra a Sergio Mattarella di tornare al Quirinale per un secondo mandato da Presidente della Repubblica. E ora fa effetto riascoltare ciò che il Capo dello Stato uscente (e rientrante) disse il 31 dicembre 2021. In quello che doveva essere il suo discorso di fine anno, ma anche di commiato dalla carica.

Mattarella un mese fa: “Tra pochi giorni termina il mio ruolo”

[scJWP IdVideo=”GqY85sBv-Waf8YzTy”]

Ho sempre vissuto questo tradizionale appuntamento di fine anno con molto coinvolgimento e anche con un po’ di emozione. Oggi questi sentimenti sono accresciuti dal fatto che tra pochi giochi si concluderà il mio ruolo di presidente“, disse Sergio Mattarella, durante il tradizionale discorso di fine anno e l’ultimo del suo settennato. All’epoca, meno di un mese fa, ancora non si sospettava che il suo nome tornasse prepotentemente per il Quirinale.

[scJWP IdVideo=”FGB9XQXM-Waf8YzTy”]

Mattarella, il 31 dicembre, spiegò anche quali compiti fossero indispensabili per salire al Quirinale. “Unità istituzionale e unità morale sono le due espressioni di quel che ci tiene insieme – rimarcò –. Di ciò su cui si fonda la Repubblica. Credo che ciascun Presidente della Repubblica, all’atto della sua elezione, avverta due esigenze di fondo. Spogliarsi di ogni precedente appartenenza e farsi carico dell’interesse generale, del bene comune come bene di tutti e di ciascuno. E poi salvaguardare ruolo, poteri e prerogative dell’istituzione che riceve dal suo predecessore e che deve trasmettere integri al suo successore“.

L’addio (a tempo) al Quirinale

Mattarella aggiunse parole che certificavano quello che appariva un addio al Quirinale. “Non tocca a me dire se e quanto sia riuscito ad adempiere a questo dovere – disse nel discorso di fine anno da presidente della Repubblica –. Quel che desidero dirvi è che mi sono adoperato, in ogni circostanza, per svolgere il mio compito nel rispetto rigoroso del dettato costituzionale. È la Costituzione il fondamento, saldo e vigoroso, della unità nazionale. Lo sono i suoi principi e i suoi valori che vanno vissuti dagli attori politici e sociali e da tutti i cittadini“.

[scJWP IdVideo=”lkH8n7bh-Waf8YzTy”]

Ancora più chiare furono le parole pronunciate addirittura poco più di una settimana fa. “Colgo l’occasione per ripetere a distanza di pochi giorni gli auguri più intensi al Consiglio Superiore della Magistratura e a ciascuno dei suoi membri per l’attività che svolgerà con la presidenza di un nuovo capo dello Stato“. Sergio Mattarella pronunciò queste parole alla seduta del Plenum del Csm, che ha confermato Pietro Curzio e Margherita Cassano ai vertici della Cassazione. Nulla lasciava presagire una sua conferma al Quirinale.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago