Categories: POLITICA

Mattarella: “Non c’è democrazia senza indipendenza dei magistrati”

[scJWP IdVideo=”5jqWg9P6-Waf8YzTy”]

“La drammatica attualità della guerra sta provocando angoscia nella vita di tutti, mostrandoci da vicino i suoi orrori, intollerabili e disumani. Ma ci consente anche di constatare che, laddove la Magistratura non ha garantita una sufficiente indipendenza dagli altri poteri, la democrazia risulta gravemente incrinata, se non vanificata”. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all’incontro con i magistrati ordinari in tirocinio.

Mattarella ai giovani magistrati: “Rifuggite ricerca consenso”

Per il Capo dello Stato, inoltre, è “insostituibile” l’opera “di una Magistratura attenta e sensibile, prudente interprete delle norme alla luce del dettato costituzionale. Prudenza, sia chiaro, non vuol certo dire timidezza né timore della reazione che può comportare la decisione assunta; bensì accurata valutazione dei valori in rilievo, rifuggendo da ricostruzioni normative avventate o dettate da impropri desideri di originalità o di consenso esterno”.

“Csm ruolo di garanzia, riforma necessaria e urgente”

[scJWP IdVideo=”aZFZMWXK-Waf8YzTy”]

“Il Consiglio Superiore riveste un ruolo di garanzia imprescindibile nell’ambito dell’equilibrio democratico. Pertanto è necessario, e di grande urgenza, approvare nuove regole per il suo funzionamento, affinché la sua attività possa pienamente mirare a valorizzare le indiscusse professionalità di cui la Magistratura è ampiamente fornita – ha aggiunto Mattarella -. Sono in contrasto, quindi, con la funzione giurisdizionale accordi per favorire interessi personali.

“Pnrr occasione irripetibile per strumenti della giustizia

“La giurisdizione è centrale per il progresso del Paese e occorre adeguarne gli strumenti di funzionamento per garantirne l’efficacia. Anche la Magistratura, quindi, è chiamata a sostenere il cambiamento avviato per la ripresa del Paese, attraverso l’assunzione di un impegno effettivo per realizzare gli obiettivi indicati nel Pnrr – ha concluso il Capo dello Stato -. Le risorse di mezzi e personale investite nel Piano rappresentano, peraltro, un’occasione irripetibile per migliorare gli strumenti attraverso i quali si esercita la giurisdizione”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago