POLITICA

Mattarella: “Italia nella Nato da 70 anni, valori sempre più cruciali”

[scJWP IdVideo=”Lje40rVB-Waf8YzTy”]

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato in visita a Napoli, al Comando Jfc della Nato per il 70° anniversario della presenza dell’Alleanza Atlantica in Italia. Alla cerimonia erano presenti anche il vicesegretario Nato, Mircea Geoana, il ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e l’ammiraglio Robert Burke, comandante del Comando interforze alleato di Napoli.

Il ruolo dell’Italia nella Nato

[scJWP IdVideo=”mQJaX6j1-Waf8YzTy”]

Mattarella ha voluto sottolineare il ruolo dell’Italia, “nella sua appartenenza alla Nato“. E anche quello del comando, “dal momento che è stato istituito appena due anni dopo la firma da parte dell’Italia. Una firma apposta in qualità di membro fondatore del trattato del Nord Atlantico“.

Il comando militare della Nato è di primaria importanza. Esso ha accompagnato l’Italia nella sua presenza nell’Alleanza ed è un cardine della difesa collettiva nel fianco sud dell’Alleanza – ha poi sottolineato Mattarella –. Recentemente vi si è aggiunta la direzione strategica per l’analisi delle minacce nella regione, in collaborazione con i Paesi partner nel dialogo del Mediterraneo. Ciò conferma la capacità dell’Alleanza di evolversi, e di rivolgere uno sguardo nuovo alle sfide che si presentano nel contesto internazionale“.

I prossimi obiettivi dell’Alleanza

La vita della comunità internazionale rende sempre più evidente l’importanza dei principi che costituiscono il fondamento su cui si è formata l’Alleanza atlantica. I valori di libertà, coesione sociale, condivisione della sicurezza collettiva. Ma anche rispetto e comprensione reciproca tra popoli e rispetto per le differenti culture. I risultati sono evidenti e straordinari. Primo fra tutti i 70 anni di pace nel continente europeo“, ha aggiunto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella dalla base Nato di Napoli per il 70° anniversario della presenza in Italia dell’Organizzazione.

Sono convinto che il rafforzamento dell’Unione europea in questo campo (Difesa e sicurezza, ndr) basato sulla complementarietà con la Nato e la condivisione di risorse militari fornirà contributo prezioso e qualificato al processo di rafforzamento dell’Alleanza alla stabilità dell’indispensabile rapporto transatlantico“, ha concluso Sergio Mattarella.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago