Categories: POLITICA

Mattarella in Germania: “Tempo di ripartenza, Ue sia forte e coesa”

[scJWP IdVideo=”ugfLqNc5-Waf8YzTy”]

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è in visita ufficiale in Germania per due giorni. Il Capo di Stato ha incontrato la cancelliera, Angela Merkel, per poi partecipare all’incontro diplomatico nella sede della Cancelleria Federale, a Berlino.

Mattarella, la ripresa e i rapporti Italia-Germania

Mattarella ha voluto sottolineare l’importanza del momento che sia Italia che Germania stanno vivendo dopo i mesi falcidiati dall’emergenza Covid. “Questo è il tempo della ripartenza. Stiamo ponendo le basi del futuro dell’Unione europea, che deve essere più forte e coesa“, ha dichiarato il presidente della Repubblica, parlando dai locali dell’ambasciata italiana in Germania.

[scJWP IdVideo=”7quGzVvE-Waf8YzTy”]

Il capo dello Stato ha quindi voluto ribadire il legame tra i due Paesi. “Celebriamo la fortissima intesa tra Italia e Germania, con la ferma determinazione a proseguirla – ha dichiarato Mattarella –. Le energie dinamiche dei nostri due Paesi sono rivolte alla cruciale ripresa economica e a quella sociale. È così a tutti i livelli, da quello centrale agli enti locali. Questo è il tempo appunto della ripartenza“.

Fatti di Roma: “Turbamento forte, preoccupazione no”

Il primo giorno della sua visita in Germania, il presidente Mattarella aveva incontrato il suo omologo tedesco Frank-Walter Steinmeier. Ha quindi partecipato alla consegna del “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Germania e Italia“, con cui si rende omaggio a gemellaggi e progetti tra Comuni italiani e tedeschi di tipo particolarmente innovativo.

In questa circostanza si era soffermato anche sui pesanti scontri di Roma, occorsi sabato scorso. Mattarella ha però escluso che possano esserci strascichi particolarmente dolorosi, o perduranti rigurgiti neofascisti in Italia. “Il turbamento è stato forte, la preoccupazione no. Si è trattato infatti di fenomeni limitati che hanno suscitato una fortissima reazione dell’opinione pubblica“, ha infatti spiegato. “L’Europa è uno strumento per aiutare e per far crescere. Non per esercitare forme di controllo. Bruxelles deve presentare orizzonti che convincano le opinioni pubbliche, e questo è possibile“, ha concluso il capo dello Stato.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago