Categories: POLITICA

Mattarella al Csm: “Recovery Plan decisivo, riforme giustizia necessarie”

[scJWP IdVideo=”QN7nzP0a-Waf8YzTy”]

Volevo cogliere questa occasione, in cui ha luogo il primo diretto confronto tra il plenum del Consiglio superiore della magistratura e la ministra della Giustizia, per esprimere al ministro Cartabia gli auguri più intensi per il suo incarico“. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un breve intervento durante l’Assemblea plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura.

Mattarella: gli auguri alla ministra Cartabia e il lavoro da fare

Mattarella, che in quanto Capo dello Stato presiede anche il Consiglio superiore della magistratura, ha ricordato l’importanza del dicastero di via Arenula. “La guida del ministro della Giustizia è sempre di importanza primaria nella vita delle istituzioni del nostro Paese – ha dichiarato Mattarella –. Lo è particolarmente in questo periodo, sia per gli adempimenti che nell’ambito del Recovery Plan riguardano il settore della giustizia, sia per i necessari interventi riformatori in discussione in Parlamento“.

Vorrei sottolineare l’importanza dell’adempimento di quest’oggi, con l’approvazione del parere relativo alla Procura europea – ha proseguito Mattarella –. Il percorso è tutt’ora in atto per realizzarla e renderla operativa. Si è dimostrato piuttosto complesso. Individuare soluzioni comuni è stato indispensabile, a fronte di quadri lavorativi nazionali molto differenti tra di loro“.

L’importanza di una Procura europea per l’Ue

Secondo Mattarella, i lavori in corso stanno per rendere l’Europa ancora più unita: “I risultati già raggiunti sono certamente importanti. Li ha resi possibili la disponibilità al confronto e la ricerca di punti di incontro dimostrata dai vari Paesi aderenti. Tutti hanno accantonato la convinzione che la propria prospettiva fosse l’unica giuridicamente e politicamente sostenibile. La costruzione indispensabile di uno spazio comune per la tutela dei diritti impone la ricerca di pervenire, con la necessaria attenzione, a soluzioni condivise“.

Quindi il commiato, inevitabilmente diverso dal normale protocollo a causa dell’emergenza Coronavirus. “Mi dispiace non poter effettuare il consueto giro per salutare personalmente ogni consigliere. Ma il saluto collettivo è altrettanto intenso. Buon lavoro“, ha concluso Mattarella.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago