Categories: POLITICA

M5S, stop voto Rousseau su Draghi. Appendino: “Non ho sentito Grillo”

[scJWP IdVideo=”mhxdokGl-Waf8YzTy”]

A Torino si inaugura il nuovo tratto della Metro Linea 1. Ma inevitabilmente le attenzioni vanno alla situazione politica nazionale, come evidenziato dalla sindaca Chiara Appendino. Che, da esponente del M5S torna sulla sospensione del voto sulla piattaforma Rousseau a proposito della fiducia al governo Draghi.

Appendino e il caso M5S: “Rousseau? Non ho ascoltato Grillo”

Grillo? Non ho ascoltato – afferma Appendino –. So che la votazione è sospesa, vedremo“. Ma la sindaca di Torino approfitta dell’occasione per ribadire le istanze che il M5S vorrebbe che il nuovo governo facesse proprie: “Chiediamo che venga confermato l’approccio che c’è stato rispetto al Recovery Fund e le realtà locali. Ossia 100 miliardi da spendere nella mobilità sostenibile e nell’innovazione“.

Ciò che il M5S vuole per le realtà locali è chiaro: “Le città devono essere protagoniste“, ricorda Chiara Appendino. Ma la sindaca di Torino, a margine del primo viaggio di prova del nuovo tratto della Metro di Torino, riassume anche l’importanza di tale inaugurazione. Giunta dopo un percorso pieno di difficoltà e durato anni. “Un percorso complesso e lungo, su cui si riflette la capacità amministrativa degli enti pubblici. Oggi è un traguardo dopo vent’anni“, ha spiegato.

L’inaugurazione della metro e la frecciata di Cirio

[scJWP IdVideo=”GWUf0CZw-Waf8YzTy”]

L’amministrazione M5S è stata comunque protagonista di un momento che, nel suo piccolo, è storico per il capoluogo piemontese. L’ultimo tratto della Linea 1 della Metro di Torino è infatti finalmente ultimato. Queste le immagini del primo viaggio di prova fino a piazza Bengasi: una tratta che copre due chilometri con due nuove fermate, collegando il Lingotto a Italia ’61. Ci sono voluti nove anni di lavori, rallentati anche dall’emergenza Covid.

[scJWP IdVideo=”fxqfn9Pm-Waf8YzTy”]

Alla cerimonia ha partecipato anche il presidente del Piemonte, Alberto Cirio. Il governatore, in quota Forza Italia, ha però approfittato dell’occasione per lanciare una frecciata all’amministrazione M5S e quelle che l’hanno preceduta: “È un momento importante. Quando si aspettano anni uno apre, ma non festeggia. Le opere straordinarie hanno bisogno di regole straordinarie. Il problema è il sistema, questo ci insegna che o troviamo regole diverse o non se ne uscirà mai“.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago