Categories: POLITICA

M5S, Raggi: “No a una mia corrente, si riparte dai territori”

[scJWP IdVideo=”IXNqXJnS-Waf8YzTy”]

“Molto tranquillamente, è una riunione in cui abbiamo iniziato a riorganizzare il lavoro che ci sarà da fare dalle prossime settimane. Si comincia dai territori. Una delle prime di una serie di riunioni su come riorganizzare Roma. Non si è parlato di ballottaggio, si lavora sul concreto”. Così la sindaca uscente di Roma, Virginia Raggi, al termine di una riunione con gli eletti romani del Movimento 5 Stelle nella sede di via Campo Marzio.

All’ordine del giorno un’analisi dei risultati elettorali e la riorganizzazione del lavoro sul territorio. In serata è previsto un nuovo incontro con altri esponenti del M5S impegnati nei lavori parlamentari. Raggi ha poi parlato dell’appoggio dei 5 Stelle in vista delle elezioni dello scorso 3-4 ottobre. “Sono sempre venuti tutti in campagna elettorale. Inizio della mia corrente? Assolutamente no, bisogna ripartire da zero”.

Raggi, Di Maio e la “rivoluzione gentile” del M5S

In precedenza, sulla sua pagina Facebook, Raggi aveva fatto “i miei migliori auguri di buon lavoro a Luigi Di Maio, nuovo presidente del Comitato di garanzia del Movimento 5 Stelle. Ieri si è tenuta la seduta di insediamento del comitato e con Roberto Fico abbiamo indicato Luigi presidente”.

“Sono sicura che, mettendo insieme le nostre esperienze, porteremo avanti con impegno la rivoluzione gentile avviata anni fa il Comitato di garanzia lavorerà per la corretta applicazione dello Statuto – ha aggiunto -. Abbiamo di fronte una sfida importante per il Movimento 5 stelle e per il suo percorso. Siamo pronti.

Expo 2030, l’endorsement di Michetti alla sindaca

Intanto, la prima cittadina uscente del M5S ha ricevuto una sorta di ‘endorsement’ da Enrico Michetti, candidato del centrodestra al Campidoglio che sfiderà Roberto Gualtieri (centrosinistra) al ballottaggio del 17-18 ottobre nella Capitale.

Parlando di un possibile coinvolgimento di Raggi nell’ufficio commissariale per l’Expo 2030, Michetti ha commentato: “Non mi interessano gli schieramenti politici ma mi interessa garantire solo la buona amministrazione. Io proteggerò tutto quello che funziona. Come ho visto dalle carte, su Expo, è stato fatto un gran bel lavoro da parte del Comune di Roma, un lavoro iniziato un anno e mezzo fa. Io sono un tecnico per cui questo è il mio lavoro. Io non ho pregiudizi ideologici e di partito”.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago