POLITICA

M5S, Conte: “Dobbiamo definire chi siamo. Serve una carta dei valori”

Sembra ormai certo che nei prossimi mesi il Movimento 5 Stelle andrà incontro a una profonda trasformazione. Giuseppe Conte, sempre più vicino alla guida della forza politica, è intenzionato ad attuare una delicata operazione di “rifondazione”, con la quale cambiare rotta senza però perdere di vista i valori alla base del progetto di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Prima di mettere in atto questa “trasformazione”, l’ex premier ritiene necessario definire in modo chiaro l’identità dell’intero M5S. È innegabile che nel corso degli anni il Movimento sia cambiato sempre di più, rendendo forse obsolete le definizioni che un tempo descrivevano alla perfezione la natura della forza politica. Di fronte a un simile scenario, non è difficile capire perché Conte voglia chiarire quali sono gli obiettivi e gli ideali del M5S.

Conte: “Serve una carta dei principi e dei valori del M5S”

È fondamentale definire chi siamo”, ha dichiarato Conte durante una videoconferenza con i deputati (come riferito da Adnkronos) “Le questioni poste sono fondamentali se vogliamo rifondare, rigenerare l’azione del Movimento. Siamo al terzo governo sostenuto dal M5S, è fondamentale definire chi siamo. Una carta dei principi e dei valori è essenziale”. Il reggente Vito Crimi, che ha introdotto l’assemblea, si è detto d’accordo con la proposta dell’ex premier. “Dobbiamo scrivere una carta dei principi e dei valori nuova per definire chi siamo”, ha spiegato.

L’apertura ai territori

Conte ha poi parlato della necessità di far evolvere il Movimento 5 Stelle su temi nuovi, a cominciare dall’apertura ai territori. “Dobbiamo restituire e trarre entusiasmo. Movimento o partito? A noi le classificazione non importano un fico secco, ma dobbiamo strutturarci bene a partire dai territori”, ha sottolineato l’ex premier. Conte ha aggiunto che il Neo-Movimento avrà una struttura “light” e ha messo a disposizione dei parlamentari un indirizzo e-mail al quale far pervenire le loro considerazioni sul tema della rifondazione del M5S. “Una formazione continua è indispensabile, ma dobbiamo essere capaci di guardare al futuro dei prossimi 30 anni”, ha concluso.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago