Categories: POLITICA

M5s, spettro scissione: nuova bordata di Alessandro Di Battista

[scJWP IdVideo=”FAvWIVKi-Waf8YzTy”]

Dopo il terremoto, in casa M5s è l’ora delle scosse di assestamento. L’annunciata espulsione dal Movimento 5 stelle dei parlamentari che hanno votato no alla fiducia al Governo Draghi ha scatenato reazioni accese e dibattiti interni che non accennano a placarsi. C’è anche chi parla di una vera e propria scissione, sfruttando la visibilità e il seguito di personaggi contrari all’attuale linea del partito come Alessandro Di Battista, ma è proprio quest’ultimo a smentire tutte le voci che lo riguardano in tal senso.

M5s nel caos, Di Battista: “Su di me notizie false”

“Mi sono fatto da parte, queste sono responsabilità dei dirigenti del M5s – ha dichiarato Di Battista -. Anzi, invito anche alcuni esponenti del Movimento ad evitare di diffondere di nascosto veline false sul mio conto mettendomi in mezzo a cose che non mi riguardano. Insomma: patti chiari, amicizia lunga, è un atteggiamento sciocco da parte di qualcuno”.

“Io non sto facendo scissioni – ha aggiunto l’ex deputato -. Non c’entro nulla con i voti dei parlamentari che sono responsabili, appunto, del loro voto. Gianroberto (Casaleggio, co-fondatore del Movimento, ndr) diceva che le correnti appartengono ai partiti, non al Movimento”.

“Penso che il Movimento 5 Stelle abbia condotto le trattative in modo pessimo – ha poi chiosato ‘Dibba’ – È passato fondamentalmente dal sì a Conte e no a Renzi al no a Conte e sì a Renzi, sì a Calenda, sì a Berlusconi, sì a Salvini, sì al Pd e sì a Draghi. Ad ogni modo io non ho nessun interesse a capitanare scissioni a fondare partiti, sono stupidaggini messe in giro da qualcuno che vuole avvelenare i pozzi. Le espulsioni? Penso che siano più scelte da burocrati da politici, ma sono affari loro”.

Ma l’idea della scissione resta: lo conferma Giuliodori

[scJWP IdVideo=”6LOl3ZnE-Waf8YzTy”]

Che sia guidata o no da Alessandro Di Battista, la possibilità della scissione resta concreta, almeno stando a quanto ha dichiarato, nella mattinata, il deputato M5s Paolo Giuliodori, uno dei parlamentari che ha votato no alla fiducia. “Era importante dire no a Draghi – ha dichiarato a margine della giornata di lavoro a Montecitorio -. Se si crea un’opposizione più unita anche con i fuoriusciti al Senato potremmo portare un lavoro più concreto. Nuovo partito? Si sono fatti dei discorsi, non c’è nulla di concreto ma vedremo”.

“Crimi ha annunciato l’espulsione ma potremmo anche fare ricorso – ha poi aggiunto Giuliodori -. La spaccatura è insanabile a causa delle scelte dei vertici. Il M5s sarà irrilevante alle prossime elezioni. Di Battista sarà nostro punto di riferimento? Non so, vedremo cosa dirà”.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago