POLITICA

De Luca annuncia il lockdown in Campania: “Non c’è più tempo”

Vincenzo De Luca annuncia il lockdown in tutta la Regione Campania “per i prossimi 40 giorni”. E vorrebbe che fosse applicato anche a livello nazionale. Il presidente rieletto un mese fa esprime tutti i suoi timori in diretta Facebook nel suo intervento consuetudinario del venerdì. De Luca fa sostanzialmente da apripista per tutto il territorio nazionale, affinché anche in tutta Italia si possa arrivare alla chiusura totale, come già capitato nella primavera scorsa.

Le parola di De Luca sul lockdown in Campania

[scJWP IdVideo=”WFXna33X-Waf8YzTy”]

“La mia proposta è un lockdown generale di tutta l’Italia. Ma su questo deciderà il governo. Per la Campania abbiamo deciso di procedere con la chiusura di tutte le attività, fatta eccezione per l’edilizia, l’agroalimentare e il comparto industriale”. Così Vincenzo De Luca nella conferenza stampa settimanale per fare il punto sulla situazione dei contagi in regione. La situazione è drammatica e va arginata prima che sia troppo tardi. Perfino l’ordinanza che entra in vigore oggi è già superata, ha aggiunto.

“A un passo dalla tragedia. Non voglio un’altra Bergamo”

[scJWP IdVideo=”qQsqHjp3-Waf8YzTy”]

Poi l’invito rivolto direttamente al governo, perché anche a livello nazionale si vada verso il lockdown. “È indispensabile bloccare la mobilità tra regioni e intercomunale. Non si vede francamente quale efficacia possano avere in questo contesto misure limitate”, prosegue De Luca. “Oggi siamo ancora in tempo, non siamo alla tragedia, ma siamo a un passo dalla tragedia. Non voglio avere qui i camion militari che portano centinaia di bare di persone decedute”. E il riferimento è chiaramente alle scene drammatiche che si sono viste nel bergamasco a marzo.

I dati del Coronavirus di oggi

Si contano +2.280 contagi Covid, su 15.800 tamponi: 14,5% contagi rispetto al 12,8% di ieri. “Abbiamo 9 morti ogni 100mila abitanti in Campania, il numero più basso rispetto alle altre regioni italiane. Un numero che dobbiamo difendere, dobbiamo difendere la vita umana dei nostri concittadini. Questo risultato lo difendiamo se prendiamo decisioni e se adottiamo comportamenti civili, conclude De Luca.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago