Categories: POLITICA

Lockdown anti Coronavirus in Italia: anche la maggioranza si divide

Si torna a discutere dell’ipotesi di un lockdown nazionale per contrastare il Coronavirus in Italia. Una chiusura che potrebbe riguardare i soli fine settimana, ma che rimetterebbe l’Italia sotto chiave come nei giorni delle festività natalizie e soprattutto come avvenuto nella primavera 2020. Una soluzione dunque particolarmente severa e che inevitabilmente divide la stessa maggioranza. E addirittura due esponenti del medesimo partito, il Movimento 5 Stelle, come Pierpaolo Sileri e Paola Taverna.

Sileri: “Aspettiamo il Cts, meglio chiusure chirurgiche”

[scJWP IdVideo=”T7KMcsqZ-Waf8YzTy”]

Io non sono favorevole a un lockdown generalizzato. Sono favorevole a chiusure chirurgiche. Intanto vanno avanti le vaccinazioni, che non sono partite con il piede giusto. Si sta però recuperando. Vedo che i vaccini stanno arrivando. Con questa progressione si tratta di resistere solo altre poche settimane“, ha dichiarato Pierpaolo Sileri, sottosegretario alla Salute.

Sileri ha dunque voluto professare calma prima di parlare di lockdown. Una soluzione che, ricorda il ministro in quota M5S, dipende strettamente dalle analisi del Comitato Tecnico Scientifico ma è figlia della volontà del governo. “Prima di correre e pensare alle chiusure aspettiamo il Cts, il quale fornisce un indirizzo su cui però poi decide la politica – ha affermato infatti il sottosegretario Sileri –. Dobbiamo analizzare i dati. Il rafforzamento delle misure in alcune aeree è sicuramente necessario“.

Taverna: “Lockdown? Se necessario, lo valuteremo”

[scJWP IdVideo=”GGk0JrwL-Waf8YzTy”]

Chi non se la sente di escludere a priori il lockdown è invece Paola Taverna. “Io spero non ci sia un rosso totale. Tuttavia dobbiamo venirne fuori, e se è necessario fermarsi per ripartire sarà valutato – ha infatti ammesso la senatrice del Movimento 5 Stelle –. Abbiamo sempre detto che il Cts è necessario, poi decide il Parlamento“.

Oggi siamo qui però con Federanziani per ricordare che abbiamo raggiunto i 100 mila morti. L’Italia è tra i primi Paesi al mondo con persone più anziane, che sono più fragili. E questo ha segnato un alto numero di decessi“, ha voluto ricordare Paola Taverna. Che oltre al nodo lockdown e all’emergenza Coronavirus ha voluto affrontare anche altri temi caldi della politica: “Intergruppo? Nato per dare una nuova prospettiva ai longevi, la parte italiana più penalizzata. E che oggi la politica deve guardare come una risorsa“.

Lorenzo Sassi

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago