Categories: POLITICA

Liberazione, l’appello di Sassoli: “Riaffermare l’antifascismo”

POLITICA (Bruxelles). Anche David Sassoli, presidente del Parlamento europeo, interviene in occasione del 25 aprile, festa della Liberazione d’Italia. E da Bruxelles usa parole importanti per inquadrare l’importanza dei valori di allora e il modo in cui la Liberazione debba fungere da ispirazione per tutta la cittadinanza nei complicati giorni che stiamo vivendo in Italia.

La scelta che cambiò l’Italia

Oggi – ricorda Sassoli – è l’anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il 25 aprile del 1945 il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamava l’insurrezione in tutti i territori occupati dai nazifascisti. Arrendersi o perire, fu la parola d’ordine intimata dai comandi partigiani“.

La Liberazione segna il primo fondamentale passo per costruire l’Italia che tutti conosciamo. Sassoli prosegue: “Quel giorno segna la caduta del fascismo, la cacciata dei nazisti dall’Italia. La storia della Repubblica inizia lì, e il referendum sancì poi la fine della monarchia. Subito dopo nascerà la nostra Costituzione, che fu fondata proprio su quei valori, quelli della libertà che l’antifascismo aveva consacrato. Non dobbiamo mai dimenticare quegli uomini e quelle donne, che fecero la scelta di combattere, di ribellarsi alla guerra anche semplicemente disubbidendo alla dittatura“.

I valori della liberazione oggi

La liberazione dell’Italia si colloca all’interno di una fase che riguardò altri Paesi limitrofi. Con Sassoli che si afferma convinto che abbia contribuito notevolmente anche alla formazione dell’Europa come la conosciamo oggi: “La Resistenza italiana è stata un fatto di popolo, che ha visto protagonisti giovani e anziani. Voglio pensare che è grazie a loro, così come grazie ai Maquis francesi, o alla Rosa Bianca in Germania, che la Resistenza è diventata Europea. E’ in loro nome che l’Europa ha trovato la forza di unirsi, per diventare il luogo della pace e della solidarietà tra le nazioni“.

Quindi l’appello a non tradire gli insegnamenti della resistenza anche in questo difficilissimo 2020: “Ancora oggi è questa la forza dell’Europa. Mai come ora dobbiamo riaffermare i valori dell’antifascismo. Anche in un momento come quello che stiamo vivendo, così duro per tutti. Perché nell’antifascismo c’è il seme della tolleranza, della solidarietà, del progresso per tutti e non per pochi. Ce la faremo anche stavolta, ricordando il sacrificio dei tanti e i loro valori. Oggi come ieri ‘Ora e sempre Resistenza’“.

Giulia Torbidoni

Classe 1983, marchigiana a Bruxelles da 4 anni, dal 2017 realizzo in totale autonomia servizi videogiornalistici. Copro i lavori delle istituzioni europee e mi sposto dalla capitale belga alla alsaziana Strasburgo per seguire le plenarie dell'Eurocamera. Appassionata di politica e di musica, mi sono laureata a Bologna in lettere classiche indirizzo archeologico e ho conseguito il diploma in pianoforte al Conservatorio Rossini di Pesaro. Sono giornalista professionista dal 2010.

Recent Posts

L’India attacca il Pakistan, missili e bombe contro il Punjab pakistano e il Kashmir causano già decine di morti e feriti

Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…

6 ore ago

Germania, Merz eletto cancelliere al secondo turno con 325 voti a favore

Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…

1 giorno ago

Lanciata la Certificazione “Struttura Sanitaria Sicura”: un passo avanti nella prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza

https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…

2 giorni ago

Trump vestito da Papa: l’immagine che spopola sui social, anche sui profili ufficiali della Casa Bianca

Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…

4 giorni ago

Primo maggio, la premier Meloni: “Creati oltre un milione di posti di lavoro, è uno dei pilastri del governo”

La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…

6 giorni ago

Trump critica Biden per il rallentamento economico, definendolo un’eredità della sua amministrazione

Il presidente ha criticato il suo predecessore in seguito alla recente contrazione del PIL negli…

1 settimana ago