[scJWP IdVideo=”Qbr1MXjG-Waf8YzTy”]
“Esprimo solidarietà e vicinanza nei confronti di Mimmo Lucano“. A dirlo è Enrico Letta, segretario del Pd, a margine dell’iniziativa elettorale nel quartire di Primavalle, a Roma. “Siamo esterrefatti per la vicenda e la pesantezza della pena. Ovviamente le sentenze si rispettano, ma in questa vicenda ci sono ancora tantissime cose da capire“.
L’ex sindaco di Riace, Domenico “Mimmo” Lucano, è stato condannato oggi, giovedì 30 settembre, a 13 anni e due mesi di reclusione. La sentenza si riferisce al processo “Xenia” sui presunti illeciti nella gestione dei migranti. I reati contestati dalla Procura sono di: associazione per delinque, abuso d’ufficio, truffa, concussione. E ancora: pelucato, turbativa d’asta, falsità ideologica e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.
[scJWP IdVideo=”JK4TyfFK-Waf8YzTy”]
“Noi siamo uniti. Il centrosinistra è unito dovunque. Da molte parti abbiamo allargato la nostra coalizione anche ad altri, come ai Cinque Stelle. Dall’altra parte mi sembra che le divisioni vengano fuori in modo sempre più evidente. Ma io l’ho sempre detto: questo non è un voto politico, è un voto per la città” ha detto Enrico Letta in merito alle imminenti elezioni amministrative.
E ha aggiunto: “Un voto per il sindaco, immaginando il futuro della città: come verrà amministrata, che aspettative hanno i cittadini. A Roma il nostro impegno, con Roberto Gualtieri, è per far rinascere la città“. Roma, ha spiegato Enrico Letta, in questi anni è stata “troppo marginalizzata“. La città deve quindi tornare ad essere una Capitale europea “come lo è sempre stata”.
In caso di ballottaggio, ha spiegato il segretario del Pd, la linea sarà quella della coerenza. “Roberto Gualtieri ha fatto un discorso fin dall’inizio e sarà coerente anche per il secondo turno. Non ha mai impostato la sua campagna elettorale contro gli altri, ma sui temi e sugli obiettivi da raggiungere. Quello che conta è convincere i cittadini e creare le condizioni per lavorare bene” ha concluso Letta.
[scJWP IdVideo=”SN0VQ5eB-Waf8YzTy”]
L’economia sta vivendo un “momento di ripartenza” che va “accompagnato con delle riforme” il che significa che “la cosa peggiore è interrompere la legislatura“, ha detto Enrico Letta. E ha aggiunto: “La Lega? Non commento le questioni interne agli altri partiti, osservo che il governo ha bisogno di compattezza e serietà da parte di tutti. La Lega in questo momento fa la parte del poliziotto buono e del poliziotto cattivo. Noi ci aspettiamo che ci sia serietà nel sostegno del governo. Noi siamo i garanti, i campioni della stabilità del governo“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…