POLITICA

Lega: è guerra al Green Pass, ma gli elettori non sembrano condividerla

Continua a far discutere la posizione della Lega per quanto riguarda l’introduzione del Green Pass. Nelle scorse ore, infatti, il Carroccio ha presentato 916 proposte di modifica al decreto che dal 6 agosto introdurrà l’obbligo del passaporto vaccinale. Rientrano nei 1.300 emendamenti complessivi presentati in Commissione Affari sociali alla Camera. Lo rileva l’Ansa, che cita fonti parlamentari.

Borghi: “Green pass? Niente ostruzionismo, ma io contrario”

La conferma è arrivata tramite Claudio Borghi, che in un’intervista pubblicata sulle colonne di ‘HuffingtonPost’ nega che da parte della Lega sia in atto un processo di ostruzionismo verso una manovra comunque al vaglio della maggioranza di Governo. Di cui, chiaramente, la sua forza politica fa parte. “Ostruzionismo è quando non vuoi far procedere un testo – ricorda il parlamentare –. Novecento emendamenti invece sono un segnale politico. Indica che non siamo d’accordo su un testo presentato dal Consiglio dei ministri, come i 5 Stelle non erano d’accordo sulla Giustizia e si è aperto un dibattito. Spero che la Lega non sia da meno in questa coalizione“.

E Borghi non ci gira attorno. “Sono notoriamente contrario al Green pass, in quanto obbligo camuffato. Di fronte a questo vulnus iniziale – insiste il deputato della Lega – diventa quasi fastidioso andare a cercare le ragioni scientifiche delle decisioni che su determinate misure non esistono. La stragrande maggioranza delle persone considerate a rischio si sono vaccinate. Non capisco quale sia il motivo per cui si debbano costringere persone che a rischio non sono“.

Il sondaggio sui cittadini: elettori Lega spaccati con il partito?

E di fronte al dato di 2,4 milioni di over 60 non vaccinati, Borghi glissa: “SI parla poco dei quasi 5 milioni di guariti ‘ufficiali’. Comunque parlare di vaccino con un sistema discriminatorio come è quello del Green pass mi vede fortemente contrario“. Eppure anche buona parte dell’elettorato della Lega sembra pensarla in maniera opposta a lui (e Salvini).

Un recente sondaggio condotto da Ipsos per il ‘Corriere della Sera’, infatti, dimostra che il 39% degli italiani è “molto favorevole” al Green Pass, il 27%abbastanza favorevole“. E se il 10% non risponde, i “molto contrari” e gli “abbastanza contrari” assommano entrambi il 12% della popolazione. Ma, soprattutto, tra gli elettori della Lega il 40% si è definito “molto favorevole“, il 18%abbastanza favorevole“. Riprova che la battaglia perseguita dai nomi forti del Carroccio, forse, non è poi così condivisa dalla base.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

22 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago