POLITICA

La Russa sull’attentato di Via Rasella: “Pagina tutt’altro che nobile”. È polemica

È scoppiata una nuova polemica nei confronti di Ignazio La Russa, il presidente del Senato. A destare scalpore sono state le sue dichiarazioni sull’attentato di Via Rasella, un’azione della resistenza romana condotta il 23 marzo 1944 dai Gruppi di Azione Patriottica contro un reparto delle forze d’occupazione tedesche, l’undicesima Compagnia del terzo Battaglione del Polizeiregiment “Bozen”. “Via Rasella è stata una pagina tutt’altro che nobile della resistenza, quelli uccisi furono una banda musicale di semi pensionati e non nazisti delle SS”, ha dichiarato La Russa nel corso di un intervento a “Terraverso”, il podcast di Libero Quotidiano.

Foto | Newsby

La Russa: “Azione tra le meno gloriose della Resistenza”

La Russa ha poi parlato della sua partecipazione alle prossime celebrazioni della festa della Liberazione dal nazifascismo. “Non sarà il primo 25 aprile che celebro, sono andato da ministro della Difesa a rendere omaggio al monumento dei partigiani, ho portato un mazzo di fiori a tutti i partigiani, anche a quelli rossi, che come noto non volevano un’Italia libera e democratica” bensì “un’Italia comunista. Chi muore per un’idea e per una scelta sociale non può mai essere oggetto di avversione”.

In seguito alle polemiche scatenate dalle sue dichiarazioni, La Russa ha fornito alcuni chiarimenti. “Confermo parola per parola la mai condanna durissima dell’eccidio delle Fosse Ardeatine che solo pochi giorni fa ho definito ‘una delle pagine più brutali della nostra storia. Confermo, altresì, che a innescare l’odiosa rappresaglia nazista fu l’uccisione di una bada di altoatesini nazisti e sottolineo che tale azione non è stata da me definita ‘ingloriosa’, bensì ‘tra le meno gloriose della Resistenza”.

Le reazioni dell’opposizione

Su Twitter, Gianni Cuperlo, membro del Pd, ha criticato aspramente La Russa. “La seconda carica dello Stato è un nostalgico dichiarato del fascismo. Dunque, tradotto, è un fascista. Domanda: può un fascista occupare la seconda carica della Repubblica nata dalla Resistenza? Risposta: no”. Per Marco Furfaro (Pd), quella di La Russa non è stata una gaffe, bensì “l’ennesimo tentativo di riscrivere la storia, con l’ignobile obiettivi di mettere sullo stesso piano la Resistenza partigiana e i nazifascisti. La Russa si ricordi di essere il Presidente del Senato e non un militante missino. O si dimetta”. Dura anche la reazione di Pier Luigi Bersani: “È ora di dire basta! A pochi giorni dal 25 aprile, la seconda carica dello Stato ribadisce e rilancia le falsità fasciste sulla Resistenza. Mi pare che la campana stia suonando”.

Foto | Ansa

Dal Movimento 5 Stelle si è fatta sentire la voce di Francesco Silvestri, il capogruppo alla Camera del partito, che ha parlato dell’ennesima “dichiarazione revisionista del Presidente del Senato su quanto accaduto a via Rasella”. Questa affermazione “non nasconde solo rigurgiti ideoloici che una destra seria e moderna dovrebbe aver superato, ma anche il palese tentativo di distrarre l’opinione pubblica dalle inadeguatezze di questo governo. Sono mesi che il governo Meloni si rende protagonista di affermazioni polarizzanti ed è ormai evidente che tra le ragioni di queste boutades c’è la precisa volontà di nascondere all’opinione pubblica i suoi ripetuti fallimenti sul piano economico e sociale”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

14 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago