Adolfo Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, ha affermato: “Deve essere la risposta europea e aggiungo la risposta occidentale alla politica, non soltanto della Cina, ma anche della Russia in Africa. Qualcuno utilizzando i mercenari, altri le aziende. L’Europa deve ritrovare un ruolo con l’Africa per costruire meglio il proprio futuro. Pensiamo alla capacità che noi italiani abbiamo non soltanto per i gasdotti ma anche le connessioni elettriche come ad esempio in Tunisia, l’Egitto e la Libia. Penso ad uno sviluppo per la tecnologia spaziale in Africa attraverso il nostro centro spaziale in Kenya. Vorremmo che questa base spaziale abbia una nuova storia, diventando il centro di formazione e assistenza per i satelliti che consentiranno all’Africa una propria costellazione satellitare. Pensiamo che un’altra partnership si possa sviluppare sulle materie prime critiche che oggi sono monopolio della Cina“.
“Inizia un percorso. Poi bisogna dalle idee, dalle politiche, metterle a terra, che è la cosa più difficile. Però bisogna partire“. Così Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, fuori palazzo Madama.
Il presidente dell'organizzazione Survivors Network of those Abused by Priests ha lanciato accuse gravi nei…
Le tensioni tra l'India e il Pakistan sono alle stelle ormai da settimane e sono…
Friedrich Merz è stato eletto cancelliere della Germania, segnando una svolta significativa nella politica del…
https://youtu.be/A6D516vkLFs?si=9HgLgXEWCnCbG1fO In occasione della Giornata Mondiale per l’Igiene delle Mani, è stata ufficialmente introdotta la…
Donald Trump in abiti papali in un'immagine generata con l'intelligenza artificiale, a pochi giorni dall’inizio…
La premier, in occasione della Festa del Lavoro e dei Lavoratori che cade come sempre…