Mentre in Iran le proteste continuano e i manifestanti, tra cui molti giovani, vengono arrestati e rischiano condanne brutali, alcuni parlamentari italiani hanno lanciato l’iniziativa del patrocinio politico per fare la loro parte. Tra le varie forme di pressione istituzionale sul regime di Teheran vi è anche la possibilità da parte di deputati e senatori di ‘adottare’ politicamente i manifestanti arrestati per creare una forma di tutela nei loro confronti, richiedendo informazioni sui soggetti, sul loro stato di salute e per tentare di evitarne eventuali esecuzioni. L’iniziativa si è diffusa trasversalmente tra diversi partiti e allo stesso tempo verrà replicata in altri parlamenti europei come in Germania e in Spagna.
Si è conclusa nella serata di sabato 13 ottobre la ventinovesima cerimonia di premiazione dell’«International…
Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…
Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…
Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…
Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…
Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…