Mentre in Iran le proteste continuano e i manifestanti, tra cui molti giovani, vengono arrestati e rischiano condanne brutali, alcuni parlamentari italiani hanno lanciato l’iniziativa del patrocinio politico per fare la loro parte. Tra le varie forme di pressione istituzionale sul regime di Teheran vi è anche la possibilità da parte di deputati e senatori di ‘adottare’ politicamente i manifestanti arrestati per creare una forma di tutela nei loro confronti, richiedendo informazioni sui soggetti, sul loro stato di salute e per tentare di evitarne eventuali esecuzioni. L’iniziativa si è diffusa trasversalmente tra diversi partiti e allo stesso tempo verrà replicata in altri parlamenti europei come in Germania e in Spagna.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…