Pasquale Tridico, presidente uscente dell’Inps, ha rilasciato una dichiarazione alla fine del suo mandato di quattro anni presso l’Istituto: “L’istituto è cambiato moltissimo in questi anni e sono molto soddisfatto di aver partecipato: è cambiato dal punto di vista normativo e sulle prestazioni. È aumentato in termini di personale, più digitalizzato. Assomiglia sempre più a un’azienda moderna. C’è tanto orgoglio rivedendo il libro che descrive questi quattro anni di attività. Faccio un grande augurio ai vertici che verranno che troveranno un Inps migliore di quella che ho trovato. Reddito di cittadinanza? È una misura di contrasto alla povertà fondamentale per il Paese. È un fatto di civiltà e democrazia matura, rispecchia l’articolo 3 della Costituzione. Tagli su questo sono certamente un errore“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…