Categories: POLITICA

Inchiesta in Campania, De Luca: “Efficienza e rigore creano fastidio”

[scJWP IdVideo=”YRnhsuWP-Waf8YzTy”]

Nel corso di una diretta Facebook sul proprio profilo ufficiale, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca continua a difendere il suo operato e quello della sua amministrazione da critiche esterne, arrivate soprattutto con l’avvio dell’inchiesta sui cosiddetti Covid Hospital a Napoli che coinvolge, tra gli altri, Roberta Santaniello, esponente dell’ufficio gabinetto della giunta regionale campana per la Protezione Civile.

De Luca: “Massimo rispetto per la legge”

“Abbiamo registrato anche in questi ultimi giorni un tentativo di speculazione politica ed aggressione mediatica – ha dichiarato De Luca -. Il fatto che la Campania abbia dato una grande prova di efficienza e coraggio amministrativo non è stato ancora digerito da tutti in Italia. Napoli e la Campania per molti sono solo camorra e caos e quando emergono esempi di efficienza e di rigore la cosa crea fastidio. La Campania esprime il massimo rispetto per ogni iniziativa di controllo di legittimità degli atti.

“Noi avremmo potuto utilizzare procedure eccezionali e non l’abbiamo fatto. Abbiamo fatto gare pubbliche anche per realizzare un ospedale in tempi brevissimi. Abbiamo sempre utilizzato procedure ordinarie ha poi aggiunto il governatore della Campania, rigettando quindi ogni tipo di accusa.

“Scuola? Abbiamo il tempo solo per mascherine e test”

[scJWP IdVideo=”sYTdMUGW-Waf8YzTy”]

De Luca, durante la diretta, è intervenuto anche sulle linee guida per la riapertura delle scuole approvate da Ministero dell’Istruzione e sindacati di categoria. Lo ha fatto, però, con una critica pesante che riguarda i tempi di attuazione delle misure. “Stiamo acquistando le mascherine e ci stiamo preparando a fare le due sole cose possibili: distribuzione mascherine e test sierologici – ha detto -. Non ci sarà molto tempo per fare tutte le cose che ci vengono raccontate: il distanziamento, i banchi, gli altri edifici nuovi. Siamo a metà agosto e dobbiamo concentrarci sulle cose possibili e necessarie”.

Luca Leva

Napoletano classe 1989. Giornalista, videoreporter e fotografo. Corrispondente da Napoli in funzione di videogiornalista per importanti editori nazionali, mi occupo principalmente di cronaca e politica. Faccio parte del collettivo di fotogiornalisti Buenavista photo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago