[scJWP IdVideo=”KJUo92MJ-Waf8YzTy”]
Il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha visitato una scuola di Firenze, l’istituto comprensivo Piero della Francesca. Una visita con lo scopo di verificare l’andamento del piano estate, che ha portato in Toscana un finanziamento di 29 milioni. “Stiamo lavorando tutti per ripartire in presenza a settembre”, ha spiegato il ministro. Un lavoro per escludere la Dad l’anno prossimo e “non trovarci così nella situazione dell’anno scorso. Ci stiamo lavorando tutti, non solo io, anche tutti gli insegnanti. Lavoriamo per una scuola in presenza che dia molta attenzione alla società, c’è il bisogno dei bambini di tornare a trovarsi. Una scuola che però deve essere anche molta attenzione a quel recupero di tutte le conoscenze che ovviamente in un anno così difficile sono state più carenti”.
Il ministro Bianchi parla anche della questione delle mascherine. “Dobbiamo ridare attenzione alla socialità, recuperare tutte le carenze accumulate in questo anno e mezzo. Sulle mascherine, sentiremo il Cts, saremo molto cauti .È l’organismo che ha la responsabilità di darci le regole sanitarie ed è giusto che siano loro a farlo. Ci adegueremo sulla base del principio di autonomia che regge le nostre scuole. Il piano estate sta funzionando bene da nord a sud, ho visto tanto entusiasmo: le scuole aperte sono un bel segnale di ripartenza”.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…