POLITICA

Green Pass e vaccini, Giuseppe Sala: “Forzare un po’ per il bene di tutti”

[scJWP IdVideo=”ey26Um9h-Waf8YzTy”]

A me non dispiace” l’idea di avere anche in Italia un green pass sul modello francese. A sostenerlo è il sindaco di Milano Giuseppe Sala. “Macron l’ha proposto e in un giorno ci sono state un milione di iscrizioni. Noi dobbiamo anche un po’ forzare chi non si vuole vaccinare a farlo. E questo per il bene di tutti“.

Il primo cittadino del capoluogo lombardo ha risposto così ai giornalisti che gli hanno chiesto se è favorevole ad un green pass obbligatorio per accedere ad esempio a bar e ristoranti come previsto in Francia. E si aggiunge dunque alla lista degli amministratori locali favorevoli alla misura sulla quale si sta discutendo. Anche se le posizioni distanti tra centrodestra e centrosinistra per il momento sembrano rendere difficile una sintesi.

Gli amministratori di centrodestra favorevoli

Nel centrodestra sul green pass per accedere a luoghi con più di cinquanta persone, ai bar e ai ristoranti e sui trasporti pubblici, l’unico a essersi espresso a favore è il presidente della Liguria, Giovanni Toti. Il governatore della Lombardia Attilio Fontana inizialmente sembrava orientato verso una netta apertura, ma poi ha ritrattato. E proprio al presidente della Regione Lombardia, Sala chiede spiegazioni.

Aspetto chiarimenti perché non ho capito la sua posizione. Sarebbe importante saperlo, visto il suo ruolo apicale rispetto alla salute dei cittadini. Ieri l’ho visto cambiare idea nel giro di 45 minuti“, ha dichiarato il sindaco. “Quindi è importante che chiarisca in modo definitivo“.

Sala: “Anticipare il voto delle comunali a settembre”

[scJWP IdVideo=”DCj0NuMR-Waf8YzTy”]

Giuseppe Sala sarebbe inoltre favorevole ad anticipare il voto per le elezioni amministrative a settembre, come ha proposto l’ex ministro Pd, Francesco Boccia, proprio a causa della situazione epidemiologica. “Può avere senso e credo che si possa valutare, poi ovviamente decideranno loro. Io sono parte in causa e probabilmente non sono sereno nel giudizio. Lo sostengo da tanto tempo che sarebbe stato meglio votare in giugno o luglio piuttosto che così avanti“.

 

Francesco Maviglia

Classe 1996, videomaker e videoreporter. Si occupa principalmente di Politica e Cronaca. Formato all’Università degli Studi di Pavia e all’accademia di cinema di Milano.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago