[scJWP IdVideo=”7zhmOmhf-Waf8YzTy”]
“Lei non ha il potere di fermare fisicamente nessuno, ha solo il potere di avvisare le autorità. Quindi si può entrare, le autorità poi decideranno”. Ugo Mattei, professore di Giurisprudenza a Torino e candidato sindaco, apertamente contro i vaccini e il green pass, ha guidato una protesta di studenti contrari al certificato entrando in rettorato. Una quarantina di universitari, insieme al docente, si sono quindi seduti nel cortile della struttura senza esibire il green pass per protesta.
“Questa mattina se non presento un green pass non posso prendere un libro nel mio ufficio. È gravemente discriminatorio, perché la condizione del docente o studente vaccinato non è meno pericolosa di quella di chi non è vaccinato – ha detto -. A parità di pericolosità e di poter diffondere l’infezione ci vuole una soluzione normativa non discriminatoria. Una soluzione potrebbe essere fare tamponi a campione a vaccinati e non vaccinati. Si andrebbe nella direzione di tutelare la salute pubblica”.
Solo pochi giorni fa, sempre a Torino, avevano fatto scalpore le parole di un altro aspirante primo cittadino, Ivano Verra di Italexit. Durante un sit-in di protesta contro vaccini e green pass davanti al Tribunale aveva detto: “Conosco delle persone che stanno cercando dei malati di Covid per baciarli, perché vorrebbero prendersi il Covid. Non vogliono vaccinarsi, ma sono insegnanti o infermiere e stanno cercando dei malati per non vaccinarsi“.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…