POLITICA

Green pass, fino a quando resterà in vigore? Il piano del governo

Green pass obbligatorio sul lavoro almeno fino a fine giugno. Con la (probabile) proroga dello stato d’emergenza fino alla fine di marzo 2022, il governo vuole gestire in questo modo la seconda fase della campagna vaccinale e per garantire le riaperture anche in caso di ulteriore crescita dei contagi. Ma per farlo dovrà muoversi con un nuovo decreto. Perché le misure emergenziali per la pandemia scadono il 31 dicembre.

Un nuovo decreto previsto

Secondo il Corriere della Sera sul tavolo ci sono due ipotesi. La prima è quella di inserire la norma in un emendamento ad altri provvedimenti, come per esempio il decreto milleproroghe. La seconda, più probabile, è quella di creare un provvedimento ad hoc. La proroga al 31 dicembre dello stato d’emergenza è stata inserita nel decreto sul Green pass obbligatorio al lavoro dal 15 ottobre.

Fino a poco tempo fa si parlava di rinnovo del Green Pass obbligatorio fino a marzo. Adesso l’orizzonte temporale è cambiato. Il certificato potrebbe rimanere valido fino all’inizio dell’estate. Ma anche oltre. Perché il governo è convinto, nonostante i numeri dimostrino che ci sono molte perplessità al riguardo, che il Green pass serva a incentivare alla vaccinazione. Anche se in realtà ad aumentare finora sono stati i test del tampone e i certificati di malattia dei dipendenti pubblici e privati.

Il Green pass fino all’estate e oltre

Secondo alcuni ministri, scrive il quotidiano milanese, la proroga dovrebbe essere utile ad aumentare la platea dei vaccinati, per poter raggiungere al più presto il 90%. A questo punto, con un aumento dei contagi (seppur mitigato dai vaccini) l’inverno potrebbe costituire l’ultimo fronte della battaglia nei confronti del Covid. A meno che non emerga una variante ancora più contagiosa.

Anche se ieri da questo fronte è toccato al sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri rassicurare gli animi. “Sarà un Natale libero e ‘bianco’, senza restrizioni”, ha detto. Sottolineando però che il Green pass obbligatorio resterà in vigore e sarà l’ultima misura ad essere revocata. Intanto, l’ex direttore dell’Agenzia del Farmaco Europea Guido Rasi torna a proporre la terza dose del vaccino per tutti e l’obbligo vaccinale per i professori. E Matteo Bassetti invece vuole il lockdown selettivo per i non vaccinati: niente, ristoranti, teatri e cinema fino all’immunizzazione.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

7 giorni ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago