POLITICA

Green Pass e mascherine all’aperto: le novità imminenti dal governo

Con l’Italia che si avvia orami totalmente alla zona bianca, sarebbe in dirittura d’arrivo il Green pass nel nostro Pese. Nelle prossime ore potrebbe essere firmato un dpcm che lo introduce e ne fissa le regole, in vista di quello europeo che entrerà in vigore dal 1° luglio. E se alcune Regioni hanno proposto anche l’inserimento di un’autocertificazione per la partecipazione a eventi, cerimonie, feste, dal Ministero per le Autonomie si chiarisce che “servirà comunque il documento di un vaccino o un tampone effettuato, perché l’autocertificazione fatta in casa non può andar bene.

La proroga dello stato di emergenza scuote la maggioranza

Il Governo Draghi è comunque alle prese con il nodo principale: l’eventuale proroga dello stato di emergenza, che scadrà il prossimo 31 luglio. Il tema divide le forze politiche anche all’interno dell’esecutivo, con la Lega che spinge per non rinnovare il provvedimento. Da Palazzo Chigi sarebbero arrivati segnali che propendono per la proroga, in quanto allo stato di emergenza sono legati la tenuta di tutta la struttura di missione del Commissario per l’Emergenza, Francesco Figliuolo, il Comitato tecnico scientifico, ma anche provvedimenti che riguardano lo smart working, la dad e alcune disposizioni lavorative nel caso di classi scolastiche in quarantena. Si tratterebbe in questo caso, quindi, soprattutto di una modalità per continuare a velocizzare alcune procedure. Anche se tecnicamente il rinnovo è possibile fino al 31 gennaio 2022, una delle ipotesi sarebbe quella di far terminare il provvedimento il 31 dicembre.

Il tema della mascherina all’aperto affianca quello sul Green Pass

Oltre al Green pass, un’altra decisione molto attesa riguarda il superamento dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto. Nel governo molti pensano che Draghi, sulla scia di altri Paesi europei, cancellerà dal 15 luglio una delle regole base che hanno segnato le nostre vite in questo anno e mezzo di Covid. Sarebbe un segnale forte e simbolico di ritorno alla normalità. Tanto che Speranza ha detto di ritenere “realistica” la previsione di Draghi di eliminare le mascherine all’aperto a metà luglio.

Lorenzo Grossi

Classe '89, appassionato sin da piccolo di sport e scrittura. Già da "pischello" scrivevo come collaboratore per alcune testate giornalistiche a cui ho man mano affiancato radio, agenzie di stampa, tv e quotidiani cartacei. Ora è il momento di newsby! Nel carnet anche una breve ma intensa carriera di direttore di gara di calcio a 11.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago