Categories: POLITICA

Green pass, anche Appendino dice sì per Torino: “Proposta sensata”

[scJWP IdVideo=”hfNohWYc-Waf8YzTy”]

Io penso quello che peraltro hanno detto anche altri sindaci. E cioè che alla luce di ciò che sta emergendo con i numeri, e purtroppo gli incrementi dei casi di positività, sia una proposta da valutare. Secondo me è sensata, chiaro che dobbiamo valutarla anche in ambito italiano e non francese. Perché quest’ultimo va applicato in ambito territoriale“. Così Chiara Appendino, sindaca di Torino, spiega la sua opinione sul possibile inserimento del Green pass obbligatorio per chi accede a locali pubblici o prende parte a spettacoli cittadini.

Green pass, sì a Torino e non solo

Mi sembra assolutamente ragionevole immaginare, per esempio, che per alcune attività ricreative sia richiesto il Green Pass. Quindi la ritengo una proposta interessante. Ovviamente va valutata e discussa con tutti gli operatori. Però io la valuto positivamente“, ha aggiunto Appendino. E la sua opinione sembra sempre più condivisa a livello nazionale, non soltanto per quanto riguarda il mondo della politica.

In questi giorni, infatti, buona parte dei cittadini di Milano ha ammesso di approvare una soluzione Green pass anche per muoversi in città. Circostanza chiaramente non graditissima, ma ritenuta da molti utile se non addirittura necessaria in questo preciso momento storico. E anche Mariastella Gelmini, ministra per gli Affari regionali e le autonomie, ha spiegato che l’Italia potrebbe adottare tale soluzione. Ma il nostro Paese andrà avanti per la propria strada senza inseguire il modello francese.

Turismo a Torino e M5s: Appendino a tutto tondo

Non solo Green pass, però. Il sindaco Chiara Appendino infatti ha voluto commentare il sondaggio presentato da Ascom sul gradimento tra gli imprenditori del terziario: il 79% ha bocciato la sua Giunta. “Abbiamo lavorato con impegno in questi cinque anni – la sua analisi –. I dati del turismo pre-Covid lo dimostrano, è sempre cresciuto. Chiaro che questo è un momento complicato. Detto ciò, francamente, in cinque anni non ho mai commentato un sondaggio. Io ritengo che l’eredità lasciata su turismo, grandi eventi e politiche industriali sia importante“.

Chiara Appendino si è poi soffermata sulla situazione del M5s. “Il nostro non è stato un percorso semplice, abbiamo attraversato un momento evidentemente critico – ha ammesso –. Ma adesso credo che nei prossimi giorni leggeremo lo statuto e partirà il nuovo Movimento. Io ci ho sempre creduto, a prescindere da ciò che si ipotizza sul mio ruolo. Visto che al momento non c’è nulla, io sono sindaca e sindaca rimango“. Che, attualmente, passa anche dal nodo Green pass.

Sara Iacomussi

Classe 1992, da ottobre 2018 è la corrispondente da Torino per importanti editori in veste di videogiornalista. Formata al Master in Giornalismo Giorgio Bocca, è professionista dal 2017

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago