Categories: POLITICA

Governo, Salvini: “Politica ferma da un mese, si faccia presto”

[scJWP IdVideo=”0G2DAgth-Waf8YzTy”]

In attesa dell’incontro fra il presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi e il Capo dello Stato Sergio Matterella, in cui saranno sciolte le riserve sulla squadra del prossimo governo, Matteo Salvini ha incalzato le parti in causa perché si trovi subito la quadratura del cerchio riattivando l’esecutivo il più presto possibile, dopo la crisi che ha causato la caduta del Governo Conte II. “Ci fidiamo del professor Draghi, prima si parte e meglio è” ha detto davanti ai cronisti fuori dal Palazzo Madama.

Salvini: “Serve Ministero per le disabilità, ne abbiamo parlato con Draghi”

“Non vediamo l’ora di lavorare, perché l’Italia ha bisogno subito di risposte concrete – ha spiegato il leader della Lega -. Le nostre priorità non sono i ministeri ma la risoluzione dei problemi legati alla salute, al lavoro, al ritorno alla vita normale. Ma anche la scuola, l’università, le palestre, i ristoranti“.

“Continuiamo a dire che non mettiamo veti e non abbiamo voglia di litigare con nessuno – ha aggiunto -. L’unico ministero di cui abbiamo parlato con Draghi è quello per le disabilità, che ci piacerebbe fosse nei piano del nuovo governo. Sarebbe uno strumento utile per dare risposte concrete a sei milioni di italiani disabili che non meritano di essere considerati persone di serie B”.

“Politica ferma da un mese, è ora di cominciare”

Salvini ha inoltre confermato di non aver fatto richieste particolari per quel che riguarda i nomi per l’esecutivo coordinato da Draghi: “Su nomi, cognomi, posti e preferenze non abbiamo chiesto nulla. Noi non abbiamo chiesto posti, incarichi o ruoli: andiamo a letto tranquilli e ci alziamo tranquilli. L’unica cosa è che vogliamo cominciare”.

“Ormai è un mese esatto che l’attività politica è sostanzialmente ferma per la caduta del governo precedente: prima si comincia e prima si danno risposte a questioni come il taglio delle tasse, lo sblocco dei cantieri e le cartelle di Equitalia. Queste sono le tre priorità, per quel che ci riguarda” ha poi concluso il leader del Carroccio.

Andrea Corti

Nato a Roma nel 1978, dopo essersi dedicato al giornalismo scritto e ad aver pubblicato alcune biografie di personaggi dello sport come Zeman e Zanardi, ormai da anni è ‘sul campo’ con la telecamera in una mano e il microfono nell'altra. Dalle partite di calcio alle consultazioni per la formazione del governo, sempre con passione ed entusiasmo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

1 giorno ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago