POLITICA

Governo Meloni, oggi il primo Consiglio dei ministri su Covid, energia e giustizia

Per il governo Meloni quella di oggi, lunedì 31 ottobre 2022, è una data molto importante. L’esecutivo, infatti, affronterà il suo primo Consiglio dei ministri (Cdm), durante il quale saranno affrontati temi di vitale importanza per l’Italia, tra cui il caro energia, la pandemia di Covid-19 e la riforma Cartabia.

Governo, Meloni: “La priorità è mettere un argine al caro energia”

Giorgia Meloni, il nuovo presidente del Consiglio, è ben consapevole della necessità di abbassare i costi delle bollette, soprattutto in vista dell’inverno e di giornate più rigide di quelle attuali. “I costi delle bollette sono diventati insostenibili per milioni di famiglie e per molte imprese, giunte ormai a drammatiche decisioni come chiudere o licenziare i propri lavoratori”, ha dichiarato il premier. “Il Governo è al lavoro per rafforzare le misure nazionali a sostegno di cittadini e attività, con l’obiettivo di far fronte a questa difficile situazione”, si legge sui canali social di Meloni. “La nostra priorità è mettere un argine al caro energia e alla speculazione, accelerare in ogni modo la diversificazione delle fonti di approvvigionamento e la produzione nazionale. Gli italiani chiedono risposte immediate e noi gliele daremo. Non c’è più tempo da perdere”.

Giustizia, priorità all’ergastolo ostativo

Per quanto riguarda la giustizia, il governo vuole dare la priorità a un decreto legge finalizzato a mantenere il cosiddetto “ergastolo ostativo”, ritenuto uno strumento fondamentale per contrastare la criminalità organizzata. Il provvedimento è diventato piuttosto urgente alla luce dell’udienza della Corte costituzionale, fissata per l’8 novembre. Il testo in esame riprende il disegno di legge già approvata nella passata legislatura dalla Camera e mira a evitare le scarcerazioni facili dei mafiosi. Quest’ultimi possono ottenere l’accesso ai benefici penitenziari, come la liberazione condizionale o i permessi premio, solo dimostrando “una condotta risarcitoria” e la cessazione dei rapporti con la criminalità organizzata. Il governo ritiene l’approvazione del decreto legge necessaria “per garantire sicurezza sociale” e impedire che il detenuto lasci il carcere “pur in costanza del vincolo associativo”.

Nel corso del Cdm si parlerà anche del rinvio al 30 dicembre 2022 dell’entrata in vigore della riforma Cartabia, “raccogliendo le criticità già emerse nel dibattito parlamentare e che sono state confermate in questi giorni dagli operatori del diritto con una lettera al ministro della Giustizia”, come spiegato da fonti della Presidenza del Consiglio. Il provvedimento vuole “rispettare le scadenze del Pnrr” e “consentire la necessaria organizzazione degli uffici giudiziari”.

Covid, verso la scadenza dell’obbligo vaccinale per i professionisti della sanità

Le prime differenze importanti con i precedenti governi potrebbero emergere dalla gestione della pandemia di Covid-19. Al momento l’esecutivo sembra intenzionato ad approvare l’anticipo al primo novembre della scadenza dell’obbligo vaccinale per chi esercita la professione sanitaria e lo stop alle sanzioni per chi non ha rispettato l’obbligo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago