Categories: POLITICA

Governo Draghi, perché la spallata del M5s? Conte attacca: “Noi insultati”

[scJWP IdVideo=”RfZqnUTo-Waf8YzTy”]

Buona parte dei riflettori di giornata erano puntati su di lui, ma nel giorno in cui la crisi di governo è diventata ufficiale non è arrivata nessuna parola in più. Il leader pentastellato Giuseppe Conte è arrivato a Montecitorio per incontrare i parlamentari del M5s. Il capo politico è entrato a palazzo senza rilasciare alcuna dichiarazione.

Conte e le misure che il M5s chiedeva al governo

[scJWP IdVideo=”vRC3QXJB-Waf8YzTy”]

Anche la giornata di mercoledì, con le dichiarazioni sul mancato voto di fiducia al governo Draghi, si era consumata a lungo nel silenzio di Giuseppe Conte. Solo in serata erano arrivate da lui le giustificazioni sullo strappo che ha poi trascinato Lega e anche Forza Italia. “Oggi c’era l’occasione per confrontarsi in modo ufficiale, e ricevere impegni precisi dal presidente Draghi. Ma il Movimento 5 stelle è diventato il bersaglio di un attacco politico“, ha affermato.

Gli italiani attendono delle misure, ci sono priorità che noi avevamo indicato nell’agenda sociale di governo. Dovevamo definirla per il tempo che restava, indicando più specificamente le misure. Dovevamo dare indicazioni più puntuali su forme e modi. Invece mi sembra che questa discussione non ci sia stata“, ha aggiunto Conte. Che poi ha elencato alcuni dei punti a suo giudizio non discussi. Si va dal Superbonus per le imprese, al salario minimo legale, fino agli aiuti per le famiglie e il taglio del cuneo fiscale.

L’attacco a Draghi e agli alleati: “Lui sprezzante, da loro insulti”

Abbiamo visto dal premier Draghi indicazioni generiche, e su alcune misure un atteggiamento sprezzante. Questo ci dispiace molto, perché abbiamo ricevuto anche degli insulti“, è stato il duro attacco di Conte. Che poi se l’è presa anche con alcuni tra gli ormai ex alleati di governo: “Francamente anche dalle forze di centrodestra c’è stato un atteggiamento incomprensibile, in un momento così delicato. C’è stato un forte ostruzionismo e una deliberata volontà di cacciarci fuori dalla maggioranza“.

Siamo stati messi alla porta, per cui non c’erano le condizioni perché potesse proseguire in questo governo secondo un principio di leale collaborazione“, ha spiegato Conte. “Il Movimento 5 stelle non ha mai chiesto nulla per sé, ma solo per i cittadini“, ha proseguito. “Oggi bisognava avere indicazioni chiare, mentre abbiamo visto solo un atteggiamento sprezzante che non fa il bene del Paese“, ha detto ancora.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

10 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago