POLITICA

Governo Draghi, WWF: “Il ministero della Transizione ecologica ci sarà”

[scJWP IdVideo=”NT6uK7Gx-Waf8YzTy”]

Mario Draghi ha intenzione di creare un ministero della Transizione ecologica. La notizia arriva dalla delegazione del WWF che ha incontrato il premier incaricato assieme ad altre associazioni ambientaliste. “Siamo rimasti piacevolmente colpiti dalla centralità della questione ambientale”, ha dichiarato Donatella Bianchi, la presidente di WWF Italia. Uno dei temi centrali del governo sarà proprio “la trasformazione verde che dovrebbe ispirare ed essere trasversale alle altre politiche. Penso all’industria, al fisco, alla salute e a tutto ciò che dovrà essere rivisto, ripensato e riorganizzato con le risorse che arriveranno”, ha aggiunto Bianchi.

I temi affrontati con le associazioni ambientaliste

Oltre al WWF, all’incontro hanno partecipato anche Greenpeace Italia con il presidente Ivan Novelli e il direttore esecutivo Giuseppe Onufrio, e Legambiente con il presidente Stefano Ciafani e il direttore generale Giorgio Zampetti. Tramite una nota, le associazioni ambientaliste erano reso noto che nel corso del meeting “sono stati approfonditi alcuni temi specifici, dallo sviluppo delle rinnovabili all’economia circolare, dalla mobilità sostenibile all’innovazione industriale, dall’agroecologia alle aree protette”.

La vittoria di Beppe Grillo

Per il Movimento 5 Stelle, la scelta di Mario Draghi di creare un ministero della Transizione ecologica è un’importante vittoria. L’iniziativa, infatti, è stata portata all’attenzione del premier incaricato da Beppe Grillo. Draghi, inoltre, si sarebbe deciso a dare l’ok al nuovo ministero proprio durante un altro colloquio col fondatore del Movimento 5 Stelle. “Un’ottima notizia. Un’importante innovazione a beneficio dell’Italia proposta da @beppe_grillo, che come sempre sa guardare lontano”, ha scritto Luigi Di Maio su Twitter.

La votazione su Rousseau

Passi avanti anche per quanto riguarda la votazione sulla piattaforma Rousseau, che darà alla base del Movimento 5 Stelle la possibilità di decidere se la forza politica farà parte o meno dell’esecutivo guidato da Draghi. Dopo la sospensione di stamattina, la votazione sarà avviata stasera e durerà 24 ore. Agli iscritti verrà posta una domanda diretta, a cui potranno rispondere solo “sì” o “no”. Sulla questione si è espresso anche Giuseppe Conte. “Se fossi iscritto su Rousseau, voterei sì a Draghi”, ha dichiarato. L’ex premier ha poi chiarito il suo legame col Movimento 5 Stelle. “Il rapporto col M5S è stato e sarà sempre ottimo, perché abbiamo lavorato insieme in modo molto proficuo. Io non ambisco a incarichi personali o formali. L’importante è avere una traiettoria politica, coltivare un percorso politico da offrire al Paese, agli elettori che saranno convinti di questo progetto”.

[scJWP IdVideo=”AydE9HB2-Waf8YzTy”]

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Annunciati i vincitori del Premio Apoxiomeno 2025

Bergamo, 3 settembre 2025 – Annunciati i vincitori dell’edizione 2025 del Premio Apoxiomeno, evento che…

1 settimana ago

Sanità, Abruzzo all’avanguardia: immagini mediche 3D visibili a occhio nudo

Sistema di diagnostica 3D rivoluziona la sanità abruzzese: immagini cliniche visibili senza visori, formazione universitaria…

1 mese ago

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 mesi ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

3 mesi ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

3 mesi ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

3 mesi ago