Categories: POLITICA

Governo Draghi, il premier e i 23 ministri hanno giurato al Quirinale

[scJWP IdVideo=”NAdHpwat-Waf8YzTy”]

Leggermente in anticipo rispetto all’orario fissato, le 12, è iniziato il giuramento al Quirinale del premier Mario Draghi e di tutti i suoi 23 ministri. Davanti al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il presidente del consiglio ha pronunciato la formula di rito. “Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell’interesse esclusivo della Nazione“.
Dopo Draghi, hanno giurato tutti i ministri che compongono la squadra di governo.
Erano presenti, in qualità di testimoni, il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Cons. Ugo Zampetti, e il Consigliere Militare del Presidente della Repubblica, Generale Roberto Corsini.

Lo svolgimento della cerimonia

[scJWP IdVideo=”uHDo267h-Waf8YzTy”]

Prima di fare il loro ingresso nel Salone delle Feste, tutti i ministri si sono sottoposti al tampone. Si tratta di uno dei cambiamenti alla cerimonia resi necessari all’emergenza Covid-19. Tutti i presenti al giuramento hanno sempre indossato la mascherina e nessuno di loro ha stretto la mano a Mattarella dopo aver pronunciato la formula di rito (come invece è sempre capitato). Per evitare assembramenti, a nessun familiare dei ministri è stato concesso di presenziare alla cerimonia. Quest’ultima si è svolta a porte chiuse e nel pieno rispetto del distanziamento sociale. Al posto delle due lunghe file di sedie riservate ai ministri, al centro del salone c’erano delle poltrone, disposte a una notevole distanza l’una dall’altra. Ogni membro della squadra di governo ha firmato il giuramento con una penna diversa. Nel Salone dei Corazzieri, dove si è svolta la foto di rito, erano presenti solo i fotografi ufficiali della presidenza della Repubblica e pochi altri.

[scJWP IdVideo=”8gglTejG-Waf8YzTy”]

Draghi incontra Conte

[scJWP IdVideo=”iluqPAIY-Waf8YzTy”]

Al termine del giuramento, Mario Draghi ha lasciato il Quirinale per recarsi a palazzo Chigi. Il reggimento dei Lancieri di Montebello ha reso onore al nuovo presidente del Consiglio nel cortile d’onore del Quirinale.
Nella Sala dei Galeoni, Giuseppe Conte ha accolto Draghi. Il premier uscente e il suo successore si sono poi riuniti per un colloquio, prima della cerimonia della campanella che segna il passaggio ufficiale delle consegne. Poco dopo la tradizione è stata rispettata, anche se prima sia Conte che Draghi si sono disinfettati con accuratezza le mani. Il nuovo premier ha fatto suonare la campanella solo per pochi secondi. Subito dopo le foto di rito con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio uscente Riccardo Fraccaro e il suo successore Roberto Garofoli. Anche in questo caso nessuna stretta di mano tra Conte e Draghi. Un applauso finale ha salutato Giuseppe Conte prima che il presidente uscente lasciasse il salone d’onore.

[scJWP IdVideo=”i2OUhzJ6-Waf8YzTy”]

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

21 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago