Categories: POLITICA

Draghi, la Camera accorda la fiducia al governo: 535 sì e 56 no

[scJWP IdVideo=”BGJuXFVI-Waf8YzTy”]

Hanno votato sì 535, hanno votato no 56. La Camera approva“, così il presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, mentre annuncia la fiducia al Governo Draghi dopo la votazione a Montecitorio. Da segnalare 16 no e 4 astensioni dal Movimento 5 Stelle. Altri 12 deputati M5S non hanno partecipato al voto. Pur avendo ottenuto la maggioranza senza problemi, Mario Draghi non è riuscito a superare il record di Monti, che nel 2011 ottenne 556 voti a favore.

Meloni a Draghi: “Ora sono tutti con lei, ma le cose cambieranno”

Anche se per ora i parlamentari che non nutrono fiducia nel nuovo premier sono pochi, secondo Giorgia Meloni nei prossimi mesi il loro numero aumenterà. “Oggi sono tutti con lei… vedrà quando scatterà il semestre bianco quanti temerari dissidenti usciranno fuori“, ha detto la leader di Fratelli d’Italia durante il suo intervento di ieri in Aula. Matteo Salvini, invece, è convinto che presto alcuni parlamentari, non solo ex cinque stelle, si uniranno alla Lega. Al momento, tuttavia, il partito ha subito una defezione: il deputato Gianluca Vinci ha votato no ed è passato a Fratelli d’Italia.

Gli obiettivi di Mario Draghi

Alcune ore prima del voto di fiducia alla Camera, Mario Draghi ha evidenziato alcune delle sue posizioni in una replica durata appena 13 minuti. Il premier ha evidenziato l’importanza di incentivare l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (pmi), potenziare il credito d’imposta per investimenti in ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno e consulenza per la quotazione delle pmi. “Dobbiamo estendere il piano industria 4.0 per favorire e accompagnare le imprese nel processo di transizione tecnologica e sostenibilità ambientale“.
Draghi ha toccato anche il tema della giustizia, soffermandosi sul sovraffollamento delle carceri (che in questo momento coincide con vari timori relativi al coronavirus) e sulla necessità di adeguare la durata dei processi a quella degli altri Paesi europei.
Infine, il premier ha parlato di due settori su cui è necessario investire: il turismo (destinato a riprendersi) e lo sport.

 

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago