POLITICA

Governo Draghi, Matteo Bassetti sarebbe disposto a fare il ministro

Anche se il governo guidato da Mario Draghi sembra ancora lontano dal prendere una forma definitiva, stanno già circolando varie voci sui nomi che potrebbero entrare a far parte della “squadra” dei ministri. In particolare, i media hanno fatto varie ipotesi sull’identità del prossimo ministro della Salute. Tra i più citati ci sono vari virologi e immunologi che nel corso del 2020 sono intervenuti più volte sul tema dell’emergenza sanitaria. Andrea Crisanti ha già escluso di essere stato contattato da Draghi: “È solo un’invenzione della stampa”. Meno netto Fabrizio Pregliasco: “Disponibile? Chi lo sa, non credo però che si ponga il problema. Anche Antonella Viola non ha chiuso le porte a questa eventualità. “Potrei dare una mano. In che forma e in che modo è tutto valutare”, ha dichiarato l’immunologa. Massimo Galli, invece, ha dichiarato di non ritenersi adatto a ricoprire un simile incarico.

Bassetti: “Se Draghi mi chiamasse non direi di no”

Tra chi non esclude la possibilità di accettare l’eventuale proposta di Draghi c’è anche Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova e componente dell’Unità di crisi Covid-19 della Liguria. Se la fatidica telefonata dovesse arrivare “non direi di no per servire il Paese. Mi lusinga aver letto il mio nome tra quelli accostati al ministero della Salute”, ha affermato l’esperto. Da parte di Bassetti non sono mancati gli elogi nei confronti dell’ex presidente della Bce. “Il professor Draghi è una persona di valore eccezionale. Penso che farà molto bene per l’Italia. Io amo questo Paese e l’ho servito lavorando per il Servizio Sanitario Nazionale. Sarebbe un grande orgoglio poterlo servire in un ruolo diverso. Non potrei dire di no a una chiamata di questo tipo”, ha aggiunto Bassetti.

Le dichiarazioni controverse sull’emergenza Covid

Nel corso del 2020, Bassetti ha più volte fatto parlare di sé per alcune dichiarazioni controverse sull’emergenza Covid, spesso volte a minimizzarla. Lo scorso agosto, per esempio, ha escluso la possibilità di una seconda ondata e ha accusato chi sosteneva tale tesi di fare “terrorismo”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

12 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

4 giorni ago