POLITICA

Governo, crisi Italia vista dall’estero: Occidente in allarme, Russia fa festa

L’Italia torna al centro delle attenzioni del mondo intero, con la crisi di governo che si prende i titoli centrali dei media occidentali e non solo. Anche la Russia infatti ci guarda e, inevitabilmente, brinda di fronte all’ipotesi di un Mario Draghi non più presidente del Consiglio.

Usa, Francia e Inghilterra severe, Germania amara, Spagna durissima

Sono moltissime le ricostruzioni molto severe di quanto avvenuto nella giornata di giovedì tra Senato, Palazzo Chigi e Quirinale. Molto duro, per esempio, il ‘Washington Post’. “Negli ultimi 17 mesi il presidente del Consiglio Mario Draghi è stato una rara forza unificatrice della politica italiana. Ma quel periodo si è concluso, con Draghi che ha detto che si sarebbe dimesso dopo una frattura nel suo governo di unità“, scrive il quotidiano. Parla più apertamente del M5s il ‘New York Times’, definendolo “movimento anti-establishment che ha rifiutato il sostegno innescando una crisi politica“.

Toni simili in Francia da parte di ‘Le Monde’, dove si afferma che il M5s ha “boicottato il voto, mettendo in crisi la sua coalizione“. ‘The Guardian’, in Inghilterra, definisce Draghi “snobbato dal M5S, la ‘BBC’ inquadra il nostro Governo parlando di “un collasso della coalizione“. Amarezza in Germania, dove la tedesca ‘Deutsche Welle’ celebra Mario Draghi. “Era considerato un garante del fatto che l’Italia si sarebbe attenuta alle regole dell’Ue e della Bce“, vi si legge. E in Spagna ‘La Vanguardia’ attacca: “L’Italia trascina al minimo l’euro e le borse europee con il rischio di una recessione“.

La crisi del governo italiano vista dalla Russia: “Staccatevi dagli Usa”

E la Russia? La prima reazione da Mosca era arrivata da parte di Dmitry Medvedev, sempre attentissimo a ciò che avviene nel mondo occidentale. L’ex presidente, colui che per primo aveva previsto l’aumento esorbitante del prezzo del gas in Europa (addirittura due giorni prima dell’invasione dell’Ucraina), non ha infatti perso l’occasione per parlare della crisi del governo italiano. Lo ha fatto in realtà con un messaggio molto stringato: “Chi sarà il prossimo?“. Questa breve quanto emblematica scritta accompagna una immagine in cui Boris Johnson e Mario Draghi sono ritratti insieme, seguiti da una silhouette senza volto e con un punto di domanda.

D’altronde il possibile crollo di un altro governo anti russo interessa molto il Cremlino e tutta la sua propaganda. Non a caso l’agenzia TASS ha parlato delle dimissioni di Mario Draghi addirittura nella propria apertura. E la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova, è andata anche oltre. “Sono affari interni dell’Italia. Ma visto che il loro ministro degli Esteri parla della Russia, io dico che auguro all’Italia un governo che risolva i problemi e che non sia piegato agli interessi degli americani“, ha affermato. E ora, tra i mille problemi del nostro Paese, c’è anche questo.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago