Categories: POLITICA

Governo, si ragiona ma restano fratture: e il tempo di Fico stringe

Si continua a respirare un’aria tesa al tavolo di confronto sul nuovo governo. Manca sempre meno tempo a Roberto Fico prima che scada il suo mandato esplorativo, e se Pd e Leu sono concordi con il M5S sulla conferma di Giuseppe Conte come premier, il problema rimane intorno alla posizione di Italia Viva.

Governo: i nodi del tavolo di confronto

Alla Lupa di Montecitorio si sono ritrovati quindici parlamentari. Si tratta di Davide Crippa ed Ettore Licheri, capigruppo M5S, Graziano Delrio e Andrea Marcucci per il Pd, Maria Elena Boschi e Davide Faraone per Italia Viva, Federico Fornaro e Loredana De Petris per Leu. Poi le nuove forze chiamate a sostenere il governo: per ‘Europeisti – MAIE – Centro Democratico’ del Senato i senatori Raffaele Fantetti e Maurizio Buccarella, per il Gruppo parlamentare ‘Per le Autonomie del Senato’ Albert Laniece e Gianclaudio Bressa, per CD-Maie Bruno Tabacci ed Antonio Tasso.

Restano i temi di grande frattura tra alcune delle componenti della potenziale maggioranza a proposito del programma di governo. Centrale il Mes, preteso da Italia Viva e su cui il M5S ha confermato un netto no. Divisioni anche sulle politiche del lavoro e del welfare, ma anche temi legati alla giustizia. Le trattative, tuttavia, continuano. Anche se il tempo stringe.

Italia Viva stempera i toni, M5S blindato intorno a Conte

[scJWP IdVideo=”iniJUjgz-Waf8YzTy”]

Lo garantisce Davide Faraone di Italia Viva, uscendo dal tavolo per la pausa sanificazione alla Camera. “Vi assicuro che stiamo mantenendo un percorso concordato con tutte le forze di maggioranza. Chiudiamo sui contenuti e iniziamo a discutere di tutto il resto. Siamo qui per ragionare, anche in notturna, purché si trovi una sintesi. Perché è su quello che è esploso il governo. E perché sul Mes, riforme istituzionali e emergenza sanitaria non si è trovata una sintesi“.

Da Italia Viva si spiega comunque che l’ipotesi di creare un nuovo governo è ancora solida. “Su alcune soluzioni abbiamo già trovato una sintesi. Mes? Stiamo lavorando con determinazione per una soluzione, nessuno è seduto lì per cercare pretesti per far saltare tutto. Conte? Perché precorrere i tempi, discutiamo i contenuti. Poi arriveranno i nomi“, taglia corto Faraone.

[scJWP IdVideo=”wS2UJJmn-Waf8YzTy”]

Resta invece prioritario il nome del capo del governo per il Movimento 5 Stelle. Lo spiega a chiarissime lettere Carla Ruocco: “Arroccati su Conte? È importantissimo il presidente Conte, è un punto di sintesi e di garanzia. Colui che è riuscito a ottenere questo enorme risultato per l’Italia di 209 miliardi. Però sbrighiamoci, perché vanno investiti presto“.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

17 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

2 giorni ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

4 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago