Categories: POLITICA

Governo, Conte: “Nessun rammarico, solo il bene dell’Italia”

[scJWP IdVideo=”vKG6Xzi4-Waf8YzTy”]

Guardo sempre al futuro, bisogna pensare al bene dell’Italia, quindi nessun rammarico”. A dirlo è il premier uscente Giuseppe Conte. L’ex presidente del consiglio ha risposto così ai cronisti al termine della mattinata che ha visto il vertice dei big del Movimento 5 Stelle e le consultazioni dei pentastellati con Mario Draghi.

Cerchiamo e auguriamoci che si creino le condizioni affinché il Paese sia messo in sicurezza al più presto. Sono tante le urgenze del Paese, i sentimenti personali non hanno alcun rilievo. Non guardiamo ai destini personali, guardiamo al bene del Paese che c’è tanta sofferenza in giro”, ha ribadito Giuseppe Conte.

Battelli (M5s): “Il nostro leader non si sceglie automaticamente”

[scJWP IdVideo=”fcPZMRYy-Waf8YzTy”]

Sulla possibilità di vedere l’ex premier Giuseppe Conte come nuovo leader del M5S Sergio Battelli, onorevole pentastellato, ha detto: “Tra qualche giorno avremo il cambio di statuto che permetterà di avere un partito più snello e più al passo con i tempi. Non scegliamo il leader automatico”. “Sulle consultazioni online della base decide il capo politico, non di certo io”, ha spiegato Battelli.

Consultazioni, Casaleggio e i ministri pentastellati lasciano Montecitorio

[scJWP IdVideo=”dntVAWJ2-Waf8YzTy”]

Al termine delle consultazioni con il presidente incaricato Mario Draghi, Casaleggio e i ministri pentastellati hanno lasciato Montecitorio senza rilasciare dichiarazioni.

Bonafede: “Riunione positiva. Importante intervento di Grillo”

È stata una riunione molto positiva in cui c’è stato un intervento di Beppe importante. Il M5S compattamente deve affrontare questo momento di responsabilità che ha ispirato tutta l’attività del movimento in questa legislatura. In questo momento gli italiani chiedono risposte dalla politica, piano piano affrontiamo questa cosa“, ha detto Alfonso Bonafede uscendo da Montecitorio dopo la riunione con Grillo e le consultazioni con Draghi.

Per quanto riguarda il voto tramite la piattaforma Rousseau, l’ex ministro della giustizia ha preferito non rispondere.

“Siamo stati contenti che lui venisse alle riunione. In questa legislatura abbiamo lavorato con senso di responsabilità, camminiamo a testa alta“, ha detto Bonafede a proposito dell’ex premier Giuseppe Conte.

Con il Movimento 5 Stelle si chiude il primo giro di consultazioni del presidente incaricato Mario Draghi, che oggi, sabato 6 febbraio, ha incontrato anche la delegazione della Lega.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago