[scJWP IdVideo=”eV7KZ1Ib-Waf8YzTy”]
Rispondendo a una domanda sulla riforma della giustizia, Walter Verini, il tesoriere del Pd, ha commentato il referendum proposto da Lega e Radicali. “Noi non siamo favorevoli al referendum di Salvini perché pensiamo che la strada maestra sia quella di fare le riforme in Parlamento. La riforma del civile, del penale e del Csm sono alla portata. Basta con gli opposti estremismi della Guerra dei trent’anni. Si facciano le riforme che modernizzino l’Italia e che consentano di prendere i fondi del recovery. Ecco, perché la strada del referendum la consideriamo una minaccia. Sulla riforma del civile non vedo grandi problemi. Mentre il Csm è un tema delicato, ma dobbiamo salvaguardarne l’indipendenza. Ecco, perché la strada maestra è il dialogo e la condivisione“, ha aggiunto Verini.
[scJWP IdVideo=”xMEUJCD9-Waf8YzTy”]
Verini ha poi toccato il tema delle riaperture. “Noi siamo della linea dell’Italia. A decidere devono essere il Governo e il Parlamento, sulla base dei parerei delle autorità sanitarie. Se avessimo dato retta a Salvini, ora saremmo ancora chiusi. Oggi, grazie alla prudenza, possiamo portare avanti le riaperture in sicurezza. Il tutto sulla base di un rischio ragionato. Non bisogna fare propaganda su questi temi“, ha concluso Verini.
È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…
Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…
PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…
Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…
Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…
Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…