Categories: POLITICA

Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la cerimonia all’Altare della Patria

[scJWP IdVideo=”xgaBzJAt-Waf8YzTy”]

Si è tenuta questa mattina, al monumento dell’Altare della Patria in Piazza Venezia a Roma, la cerimonia per il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d’alloro alla tomba del Milite Ignoto per l’occasione. Presenti anche i Presidenti delle due Camere e la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Mattarella all’Altare della Patria per la festa delle Forze armate

[scJWP IdVideo=”LXkyoDeq-Waf8YzTy”]

Dopo il volo delle Frecce tricolori, Mattarella ha lasciato piazza Venezia in macchina per raggiungere Bari, dove continueranno le celebrazioni.

Milite Ignoto, Sangiuliano: “Sin da bambino il 4 novembre mi ha sempre commosso”

[scJWP IdVideo=”446bDtA1-Waf8YzTy”]

Alla cerimonia per l’arrivo del treno del Milite Ignoto era presente il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. “Sin da quando ero bambino il 4 novembre è una data che mi ha commosso. Come ricorda Gian Battista Vico: una identità collettiva di una comunità nazionale esiste soltanto se esiste la memoria. Se noi abbiamo la capacità di coltivare quotidianamente la nostra memoria, il nostro passato, che non significa guardare indietro ma rappresenta il cemento di tutti i nostri valori“, le sue parole.

Abodi: “Sacrificio per la pace deve essere quotidiano e diffuso”

[scJWP IdVideo=”iR7jRD2I-Waf8YzTy”]

Il valore della memoria è una pratica quotidiana. Le persone delle istituzioni devono essere di esempio come lo è stato il Milite Ignoto che ha sacrificato la sua vita per consentirci di vivere in democrazia e in libertà. Questo bene prezioso va difeso soprattutto in questi tempi in cui la cronaca quotidiana ci propone scenari di guerra. Il significato di quel sacrificio, la vita per la pace, deve essere quotidiano e diffuso. Sono emozionato di servire la nazione. Abbiamo molti obiettivi per lo sport, cercherò di portare sintonia“, ha aggiunto il ministro dello Sport Andrea Abodi.

Crosetto: “Servire con onore il Paese come hanno fatto queste persone”

[scJWP IdVideo=”qPT3rxLC-Waf8YzTy”]

Commozione anche nelle parole del ministro della Difesa, Guido Crosetto: “Oggi si conclude un viaggio, quello che deve proseguire in tutti noi è il viaggio ideale di questa salma che ci ricorda il sacrificio che può compiere un uomo, il punto a cui può arrivare la dedizione allo stato. I nostri sforzi quotidiani sono orientati a servire lo stato come lo hanno fatto queste persone, anche ignote. Persone su cui si fonda la nostra democrazia. Ogni giorno chi serve questo Paese, in qualunque posizione, deve sentirsi sulle spalle la stessa responsabilità. Non c’è onore più grande che servire un Paese, non c’è compito maggiore che servire una comunità“, ha concluso.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

13 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

2 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

4 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago