Categories: POLITICA

Green pass, Giorgetti: “Misura per aumentare la libertà e per riaprire”

[scJWP IdVideo=”CKzQZQ2D-Waf8YzTy”]

Le decisioni difficili e complicate assunte dal Governo non sono state prese per limitare la libertà ma per aumentarla e per poter riaprire agli incontri“. Così il ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti dal palco di Micam, il salone internazionale delle calzature, inaugurato oggi a Rho Fiera. “Con la collaborazione e la coesione di tutti gli italiani riusciremo a rendere ancora più grande il nostro Paese“, ha aggiunto Giorgetti.

Il ministro ha parlato di “Rinascimento“. Secondo Giorgetti, infatti, si starebbe uscendo da “una specie di guerra, che ha prodotto a livello nazionale e globale gli effetti di una guerra“. E sull’imprenditoria italiana ha aggiunto: “È chiamata a tirare fuori il meglio di sé. Dagli italiani possiamo avere estro, non gli si chieda di avere disciplina. Noi dobbiamo essere capaci di presentarli”.

Il Ministero, secondo quanto riferito da Giorgetti, starebbe raccogliendo proposte e suggerimenti. “È una fase che presenta molti rischi e opportunità. Lo Stato deve esserci Sono felice di essere qui in questo momento in cui riapriamo al contatto“.

Lega, Giorgetti: “Salvini? Andiamo d’amore e d’accordo”

[scJWP IdVideo=”j8VfSPAI-Waf8YzTy”]

Salvini? Andiamo d’amore e d’accordo. Ora facciamo festa“. Così il ministro per lo Sviluppo economico ha dribblato le domande dei giornalisti sul difficile momento della Lega e sui disaccordi interni riguardanti, soprattutto, il green pass.

“Caro bollette? La transizione ha un costo”

[scJWP IdVideo=”z9GeHhL2-Waf8YzTy”]

A margine dell’inaugurazione del Micam, Giorgetti si è poi soffermato sul tema dell’aumento dei costi delle bollette. “Quello del caro bollette è un problema dell’oggi, ma lo sarà soprattutto per il futuro, perché penso che la transizione ambientale ed energetica avrà un suo prezzo – ha affermato -. Vogliamo un mondo più pulito, ed è giusto che sia così, poi però qualcuno dovrà pagarne i costi. Quello che possiamo garantire è che il Governo tutelerà gli interessi degli italiani anche in Europa“.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago