POLITICA

G7, la seconda giornata dedicata al piano anti pandemia

Sono iniziati questa mattina i lavori della seconda giornata del vertice dei leader G7 a Carbis Bay, in Cornovaglia. Al summit, a presidenza britannica, è presente anche il premier Mario Draghi. Nella giornata di oggi sono previste tre sessioni dedicate a politica estera, flessibilità e politica sanitaria e vaccini. A fare da sfondo al summit il Bulding Back, ovvero la ricostruzione post Covid-19.

G7, la Royal Family superstar in Cornovaglia

[scJWP IdVideo=”hHtmXsEr-Waf8YzTy”]

La Regina Elisabetta, presente al summit con i leader del G7, ha affettato la torta in suo onore durante il Big Lunch Event. La Royal Family si è unita ai leader mondiali ieri, venerdì 11 giugno. La prima ad arrivare è stata Kate Middleton, raggiunta nel tardo pomeriggio dagli altri membri della famiglia reale.

Sua maestà, inoltre, durante la foto di rito ha scherzato con gli altri membri del G7 e ha detto: “Deve sembrare che ci stiamo divertendo?”. La battuta ha scatenato ilarità tra i leader mondiali.

Approvato un piano globale per le infrastrutture dei Paesi a basso reddito

Oggi, durante il summit, i leader del G7 hanno approvato un piano globale sulle infrastrutture per i Paesi a basso reddito. Questa è la risposta al progetto della Via della Seta lanciato dalla Cina. Il piano “Build back Better World” è stato approvato dopo che i leader mondiali si sono incontrati per discutere della competizione strategica con Pechino. Quest’ultima, infatti, avrebbe investito milioni di dollari per quella che sarà la nuova Via della Seta.

Un’azione concreto sul lavoro rafforzato per inviare un messaggio al mondo: queste pratiche sono un affronto alla dignità umana. Un esempio della concorrenza sleale della Cina”. Questo è quanto affermato da un funzionario della Casa Bianca. Il G7 sarebbe quindi “serio” nel difendere i diritti umani.

G7, tra i temi all’ordine del giorno anche la Brexit

Uno degli altri temi all’ordine del giorno del summit del G7 è la Brexit. Il Regno Unito chiede all’Unione Europea un’interpretazione “pragmatica” sull’attuazione del protocollo nordirlandese allegato alle intese post Brexit. Al momento, però, Bruxelles contesta a Londra di non rispettare questo intese. Così, è stata “evocata” la prospettiva di un “compromesso” da entrambe le parti.

L’accordo del venerdì santo e la pace sull’isola d’Irlanda sono di primaria importanza”. Queste le parole affidate ad un tweet da Ursula von der Leyen e Charles Michel. “Abbiamo negoziato un protocollo che le preserva, firmato e ratificato ad UE e Regno Unito. Vogliamo le migliori relazioni possibili con il Regno Unito. Entrambe le parti devono attuare quanto è stato concordato. Su questo c’è piena unità dell’UE”.

 

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago