Categories: POLITICA

G20 Roma, flash mob per dire basta a diseguaglianza vaccini

[scJWP IdVideo=”a2oVKP54-Waf8YzTy”]

Alla vigilia del G20 di Roma, le tre organizzazioni della People’s Vaccine Alliance, hanno organizzato un flash mob per chiedere ai grandi paesi mondiali di sospendere i monopoli dei vaccini Covid. Teatro dello spettacolo è piazza Vittorio a Roma. “Oggi chiediamo un impegno serio per mettere fine alla vergogna della diseguaglianza per l’accesso dei vaccini, ha dichiarato la Presidente di Emergency, Rossella Miccio. Una posizione condivisa da tutti i partecipanti che rimarcano la necessità di renderli un bene pubblico globale. “In questo modo si possono salvare più vite umane nel mondo – ha precisato la portavoce di Amnesty International, Francesca Loffari -, perché nessuno è al sicuro se non lo sono tutti“. Mentre Francesco Petrelli di Oxfam Italia ha voluto sottolineare come sia necessario agire velocemente: “non c’è più tempo per la politica del bla bla bla, ma è necessario mettere in atto azioni per un comune futuro“.

G20, corteo degli studenti da Circo Massimo al Miur

[scJWP IdVideo=”GIjHEpxO-Waf8YzTy”]

In attesa dell’inizio del G20, circa un migliaio di studenti si sono riversati tra le vie del centro di Roma. Il corteo è partito da Circo Massimo per dirigersi al Miur, dove gli studenti hanno manifestato, contestando la gestione politica del tema scuola in un contesto post pandemico. “Siamo in piazza per vari problemi tra cui la scuola. Siamo stufi che i nostri diritti vengano calpestati. Sono giornate importanti come quelle del G20“, così Irene, una studentessa presente al corteo. “Si discuterà di scuola e di salute e sono temi che ci toccano“, spiega la manifestante di fronte al Miur.

Gli ultimi preparativi in vista dell’evento mondiale

[scJWP IdVideo=”iIeubkEj-Waf8YzTy”]

Intanto, nel quartiere Eur di Roma, sono in corso gli ultimi preparativi in vista del G20, che si svolgerà domani e domenica. Si stanno predisponendo le chiusure stradali, mentre la presenza delle forze dell’ordine è stata notevolmente rafforzata. I lavori si svolgeranno alla Nuvola, mentre gli altri edifici coinvolti saranno il Palazzo dei Congressi e il Salone delle Fontane. Per quanto riguarda il quartiere Eur, dalle 19 del 29 ottobre, fino al termine dell’evento, previsto per il tardo pomeriggio di domenica 31 ottobre, l’area di massima sicurezza sarà delimitata e interamente interdetta al traffico veicolare e pedonale.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Ultimo, è ufficiale: nel 2026 maxi-evento a Tor Vergata

Nel pieno del 2025, Ultimo continua a conquistare gli stadi italiani con il suo tour…

2 settimane ago

Banche, Colombani confermato alla guida di First Cisl

Roma, 13 giugno 2025 – Il congresso nazionale di First Cisl ha confermato Riccardo Colombani…

1 mese ago

HIV, a Roma torna l’Anlaids Charity Dinner per sostenere la ricerca

Spettacolo (Roma). Torna l'Anlaids Charity Dinner, l'appuntamento promosso da Anlaids Lazio, guidata dal Presidente Gianluca…

1 mese ago

Prevenire lo stress finanziario: come gestire le spese più importanti?

Vi sono diverse situazioni nel corso della vita in cui le spese aumentano in modo…

1 mese ago

“Shanghai in my mind – Milan Station”, a Milano una mostra che racconta Shanghai con opere di artisti cinesi

Arte visiva e dialogo culturale alla Rotonda della Besana con la mostra “Shanghai in my…

2 mesi ago

La lite tra Trump e Musk vista dai social: con chi si è schierato il web?

ROMA, 06 GIU - Nel confronto social tra Donald Trump e Elon Musk, il sentiment…

2 mesi ago